Grande atlante della natura. Ambienti naturali, flora e fauna. Enciclopedia multimediale monografica
"Un atlante naturalistico ha la piacevole pretesa di tentare una cartografia il più possibile completa ed esaustiva delle tante specie animali e vegetali che occupano zone ecologicamente importanti (e delicate) del nostro Pianeta, meritevoli di essere rispettate e protette a livello nazionale e internazionale. Ma quale posto occupa oggi la natura delle riflessioni del pubblico italiano? Spesso un posto infimo, ancor più perché il nostro è l'arretrato (naturalisticamente) paese delle "belle lettere", dove scienze naturali e tecnologia hanno perso, e stanno perdendo, terreno e rispettabilità sociale. la natura è relegata a un fugace contatto nel periodo delle vacanze o dei week-end primaverili, mentre ci si dimentica delle tante specie animali e vegetali presenti anche nelle nostre rumorose e trafficatissime metropoli." (Dalla prefazione)
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:24 luglio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it