Una grande famiglia. Stagione 1 (3 DVD) di Riccardo Milani - DVD
Una grande famiglia. Stagione 1 (3 DVD) di Riccardo Milani - DVD - 2
Una grande famiglia. Stagione 1 (3 DVD) di Riccardo Milani - DVD
Una grande famiglia. Stagione 1 (3 DVD) di Riccardo Milani - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Una grande famiglia. Stagione 1 (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
44,99 €
44,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Gli amori, le incomprensioni, le passioni e le contraddizioni dei ricchi industriali lombardi Rengoni, una famiglia come tante, improvvisamente sconvolta dalla scomparsa del primogenito Edoardo in un incidente aereo. La tragedia innesca una serie di reazioni emotive e contingenti che cambieranno per sempre le vite dei quattro fratelli, del padre Ernesto, della madre Eleonora e soprattutto della moglie Chiara e dei figli. Pochi giorni dopo il lutto, i famigliari si accorgono infatti che Edoardo aveva falsificato i conti della fabbrica, che risulta essere in realtà profondamente indebitata con le banche e a rischio di fallimento. La crisi economica si abbatte così sull'azienda e sulla famiglia. Cominciano a prevalere le cose non dette e i rapporti si fanno meno chiari. Contraddizioni, lacerazioni, distanze che sembravano inesistenti, vengono alla luce e sembrano prendere il sopravvento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
DVD
3
8051766030512

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Eri, 2015
  • Terminal Video
  • 616 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,77:1
  • foto; interviste; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

1946, Viareggio, Lucca

"Attrice italiana. La sua bellezza acerba e provocante, notata a un concorso di miss che vince a soli quindici anni, le fa ottenere un piccolo ruolo in Il federale (1961) di L. Salce. Ma il suo pigmalione al cinema è P. Germi che, prima con la seduttrice fintamente ingenua di Divorzio all'italiana (1961), poi con la giovinetta costretta alle nozze riparatrici da un padre-padrone nella Sicilia arcaica e spietata di Sedotta e abbandonata (1964), ne sfrutta appieno la spontaneità perturbante, adattissima anche alla ragazza senza qualità alla vana ricerca del successo in Io la conoscevo bene (1965) di A. Pietrangeli. Con i lineamenti moderni eppure tradizionali, la languida fisicità esibita a mo' di ironico sfottò, il broncio infantile pronto a cedere il passo a un sorriso disarmante, S. sa farsi...

Foto di Gianni Cavina

Gianni Cavina

1940, Bologna

Attore italiano. Si forma come interprete teatrale al Teatro Stabile di Bologna, sotto la direzione di Franco Parenti. Al cinema deve la sua fama soprattutto all’opera del concittadino P. Avati, con cui esordisce nel 1968 con Balsamus, l’uomo di Satana, e per cui recita anche in tutti i film successivi, fino a Noi tre (1984) e Regalo di Natale (1986). La sua prova più matura è tuttavia in Atsalùt pàder (1979) di P. Cavara, dove dà vita alla figura di un frate anticonformista divenuto simbolo della più autentica carità evangelica nelle campagne parmensi del primo Novecento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail