Film bellissimo di uno dei più grandi registi Italiani, che qui affronta il tema della prima guerra mondiale con Sordi, Gassman e la Mangano. Storia incredibile, bella e crudele, in uno spaccato realistico di quell'Italia. Da vedere e far vedere.
La Grande Guerra (2 DVD)
Durante la Prima Guerra Mondiale due giovani opportunisti vengono coscritti: trascorrono la guerra nascondendosi, trafficando e vivendo avventure amorose; quando vengono catturati, però, sanno morire da eroi.
Il piantone romano Oreste Jacovacci ha promesso al coscritto milanese Giovanni Busacca di farlo riformare dietro compenso, ma Giovanni è fatto abile e, ormai in divisa, cerca Oreste per dargli una lezione. Tuttavia quando si ritrovano, i due diventano amici e finiscono insieme a Tigliano, un piccolo paese nelle retrovie, dove attendono, di giorno in giorno, di essere mandati al fronte. Nel frattempo Giovanni, avendo incontrato Costantine, una ragazza di facili costumi, si concede qualche distrazione, ma alla fine si trova alleggerito del portafoglio. Giunge il giorno temuto: Giovanni ed Oreste sono mandati al fronte, dove fanno conoscenza di nuovi commilitoni: il tenente ex professore di ginnastica, il soldatino che spasima per Lyda Borelli, il cappellano Bonoglia. Viene il Natale, festeggiato alla meglio, passa l'inverno, si annuncia la primavera, riprendono più vivaci i combattimenti. Oreste e Giovanni, mentre sono di pattuglia, incontrano un soldato austriaco: potrebbero ucciderlo, ma non si sentono di farlo. Poi inizia la battaglia: morti e feriti, attacchi e contrattacchi. Oreste e Giovanni sono incaricati di portare un messaggio, ma mentre si dispongono al ritorno si trovano separati dal loro gruppo. Per ripararsi dal freddo indossano cappotti nemici: scoperti dagli austriaci, vengono considerati spie. Potrebbero salvarsi se consentissero a fornire informazioni sulla missione di cui erano incaricati. Dapprima i due esitano e sono quasi disposti a transigere con la coscienza ma di fronte all'arroganza dell'ufficiale che li interroga, Giovanni rifiuta di parlare e viene fucilato. Oreste segue il suo esempio e subisce la stessa sorte. Il loro sacrificio non è inutile: i loro compagni sono all'attacco e la vittoria non è lontana.-
Titolo originale:La Grande Guerra
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Filmauro, 2008
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:137 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; documentario; curiosità; foto; interviste
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 28 dicembre 2024Grandissimo Monicelli
-
Rosa 04 luglio 2023Bieco, cinico, pungente, comico, assolutamente profondo
IL modo REALE di descrivere coloro che combatterono le nostre guerre: per nulla eroi, per nulla soldati, normalissimi uomini, deboli e goffi..... capaci però di coraggio quando serve, proprio quando serve
-
Gloriana Di Martino 02 dicembre 2010
Con questo film del grande Monicelli è possibile leggere i drammi, i risvolti umani, i sentimenti veri della Grande Guerra, con un occhio disincantato, critico, attento. Le cause e le conseguenze del conflitto che cambiò la Storia dell'Italia. Un autentico capolavoro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it