Il grande mare dei sargassi - Jean Rhys - copertina
Il grande mare dei sargassi - Jean Rhys - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 735 liste dei desideri
Letteratura: Dominica
Il grande mare dei sargassi
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"C'è in "Jane Eyre" di Charlotte Bronté un personaggio minore, ma discretamente inquietante. Il personaggio di una folle reclusa che si dice sia una bella ereditiera creola. Jean Rhys ha avuto l'idea di ricostruire la vita di una simile ombra labile e confusa prima dell'arrivo in Inghilterra. Una idea può essere buona o cattiva, anzi un'idea è in partenza provvisoriamente buona e cattiva. Risulterà essere più buona che cattiva, più cattiva che buona a seconda dell'esecuzione. Ora l'esecuzione di Jean Rhys è straordinaria, un romanzo avvelenato di fascino, squilibrato di passioni, condannato e riscattato dalla magia... Scacciata dal suo paradiso di Coulibri, Antoinette affronta un tragico e tumultuoso destino d'amore e follia proprio perché di tale tragicità e tumultuosità è convinta lei per prima. O, facciamo, per seconda. Per prima ne è convinta Jean Rhys che con mano implacabile e delicata, complice e spietata sospinge la sua eroina a bruciare e consumarsi nello straordinario romanzo che è "II grande mare dei sargassi" sino a ridursi all'ombra labile e confusa di un personaggio minore dello straordinario romanzo che è "Jane Eyre" di Charlotte Bronté." (Oreste del Buono)

Dettagli

24 aprile 2013
171 p., Brossura
Wide Sargasso sea
9788845928031

Valutazioni e recensioni

  • Manu83
    Tragico e tumultuoso

    Ho finito questo libro che mi ha lasciato sgomento. I Ho finito questo libro che mi ha lasciato sgomento. I paesaggi descritti presentano tinte molto forti, così come sono notevoli i chiaroscuri che l’autrice evidenza finemente. È un libro che in alcuni tratti gela per la cinica e lucida volontà di fare soffrire. Non sembra esserci redenzione per nessuno. Non proprio una lettura leggera. paesaggi descritti presentano tinte molto forti, così come sono notevoli i chiaroscuri che l’autrice evidenzia finemente. È un libro che in alcuni tratti gela per la cinica e lucida volontà di fare soffrire. Non sembra esserci redenzione per nessuno, solo una vita che scorre perché, in fin dei conti, così doveva andare. Non proprio una lettura leggera.

  • Eliiii
    Mi aspettavo di più

    Ammetto di essere rimasta delusa. L’ho trovato noioso a tratti, nonostante l’introduzione mi aveva attirata molto, in altri confusionario

  • Manu
    Affascinante

    Una lettura affascinante, dalle atmosfere esotiche e cariche di magia, che trasportano in luoghi segnati dal colonialismo, dal razzismo e da una scarsa considerazione della donna. Una vicenda in cui la follia fa da specchio alla profonda alienazione della protagonista, anche nel posto che più di tutti ha amato e che ha sempre considerato casa.

Conosci l'autore

Foto di Jean Rhys

Jean Rhys

1890, Roseau, Dominica, British West Indies

Jean Rhys, pseudonimo di Ella Gwendolen Rees Williams, nasce nel 1890 a Roseau, in Dominica. A diciassette anni parte con una zia per l’Inghilterra. A Londra frequenterà una scuola di arte drammatica. Per mantenersi recita in una compagnia di giro. Nel 1919 si sposa e si trasferisce a Parigi, dove inizia a scrivere racconti e romanzi. Intorno al 1930 divorzia e sposa un agente letterario, col quale torna a vivere a Londra. Passano molti anni, attraversati da gravi crisi economiche, prima che ricominci a scrivere. I suoi primi romanzi "Quartetto" (1928) e "Dopo l'addio" (1930) hanno già al centro la tipica eroina rhysiana: una donna abbandonata che lotta per sopravvivere in un mondo ostile. Con "Viaggio nel buio" (1934) e "Buongiorno mezzanotte" (1938) conquista un suo stile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail