La Grande Sete - Erica Cassano - ebook
La Grande Sete - Erica Cassano - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La Grande Sete
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Il romanzo d'esordio di una scrittrice di talento.» il Venerdì di Repubblica - Conchita Sannino «Vite private e affresco collettivo convivono così in un romanzo storico e di formazione sull'emancipazione femminile in uno spaccato di sapore cinematografico, della Napoli degli anni Quaranta.» la Lettura, Corriere della Sera - Marzia Fontana Anna ha sete. Tutta la città ha sete, da settimane. C’è chi li chiamerà i giorni della Grande Sete, e chi le ricorderà come le Quattro Giornate di Napoli. È il 1943 e l’acqua manca ovunque, tranne che nella casa in cui Anna vive con la sua famiglia. Mentre davanti alla Casa del Miracolo si snoda una fila di donne che chiede quanto basta per dissetarsi, lei si domanda come mai la sua sete le paia così insaziabile. Perché quella che Anna sente è diversa: è una sete di vita e di un futuro di riscatto. A vent’anni vorrebbe seguire le lezioni alla facoltà di Lettere, leggere, vivere in un mondo senza macerie, senza l’agguato continuo delle sirene antiaeree. Ma non c’è tempo per i sogni. Il padre è scomparso, la madre si è chiusa in sé stessa, la sorella e il nipote si sono ammalati. Il loro futuro dipende da lei. Così, quando ne ha l’opportunità, Anna accetta un impiego come segretaria presso la base americana di Bagnoli. Entra in un mondo che non conosce, incontra persone che provengono da una terra lontana, piena di promesse, che incanta e atterrisce allo stesso tempo, come tutte le promesse. La cosa più semplice sarebbe scappare, lasciarsi alle spalle gli anni dolorosi della guerra. Ma Anna non vuole che qualcun altro la salvi. Come Napoli si è liberata da sola, anche Anna deve trovare da sola la sua via di salvezza. La grande sete non è facile da soddisfare. Viene da dentro e parla di indipendenza e di amore per il sapere e, soprattutto, parla del coraggio necessario per farsi sentire in un mondo che non sa ascoltare. Erica Cassano esordisce con una voce potente e profonda, capace di stupire e commuovere, rincuorare e ispirare. La Grande Sete è l’indimenticabile racconto di un piccolo grande mondo, dei suoi silenzi e dei suoi rumori, di un anelito verso qualcosa di più grande che risiede in ognuno di noi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788811017677

Valutazioni e recensioni

  • Nuvola
    Buon esordio

    Buon esordio per un romanzo storico che parla di emancipazione e crescita di un'adolescente in uno dei periodi più bui della nostra storia: il secondo conflitto mondiale. Non ho trovato però quel quid in più capace di fare la differenza e renderlo del tutto all'altezza delle aspettative.

  • Cristina
    Pagine di storia

    È un esordio che non ti aspetti quello di Erica Cassano. La protagonista Anna crea un legame indissolubile con il lettore facendolo diventare il suo alter ego. Sorprende la perizia con cui tutti gli altri personaggi sono stati caratterizzati e come si muovono all’interno di una storia le cui pagine sono tristemente attuali, Anna è un esempio contemporaneo di donna indipendente e risoluta. Prevedo già una trasposizione cinematografica.

  • PaolaS.
    Esordio significativo

    Il libro mi è piaciuto, ma non mi ha convinto fino in fondo. La storia è interessante e inserita in un contesto storico perfettamente ricostruito; la crescita umana e mentale della giovane Anna è piena di significato e ci rappresenta una ragazza modernissima che, nonostante il drammatico contesto in cui cresce, riesce a decidere da sola, senza influenze esterne, e a scegliere cosa fare della propria vita, grazie anche agli insegnamenti del padre, figura esemplare. Tuttavia, mi è mancato qualcosa a livello di coinvolgimento, a causa, a mio giudizio, dello stile di scrittura che non ho trovato particolarmente coinvolgente; ciò si rileva soprattutto nella parte centrale del romanzo, dove la scrittrice per me si è un po’ troppo dilungata. È comunque un’opera prima veramente apprezzabile; da sottolineare anche l’assenza di refusi, un’assoluta rarità oggi come oggi. La mia valutazione è 3/4 su 5.

Conosci l'autore

Foto di Erica Cassano

Erica Cassano

1998, Maratea

Erica Cassano è un'autrice italiana. Dopo il liceo classico, ha conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne e la magistrale in Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. Ha inoltre frequentato un master in Scrittura e narrazione. Oltre ai libri, ama l’arte, la fotografia e i gatti, di cui si è sempre circondata. La Grande Sete è il suo romanzo d’esordio, pubblicato da Garzanti nel 2025.Fonte immagine: sito web Garzanti

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail