Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Grandi speranze
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Tascabile
492 p.
Great expectations
9788817150811

Valutazioni e recensioni

  • Jekkiland
    Vittoriano

    Il cuore di questa storia è Pip, il nostro protagonista. È lui a narrarci in prima persona l’epopea della sua vita. Un ragazzo orfano cresciuto da una sorella che non ammette errori. Il suo piano è quello di diventare un fabbro, questo è stato stabilito. Finché un giorno il destino metterà sul suo cammino Miss Havisham. Una donna vestita con un abito nuziale logoro, intenta a celebrare, ogni giorno della sua vita, il suo mancato matrimonio. Una torta piena di ragnatele è al centro della sua camera e quella sarà la sua tomba. Così ha deciso. In questa donna Dickens ha fuso alla perfezione sia l’elemento gotico sia l’elemento ironico/comico. Non dico altro sulla storia se non che sarete testimoni dell’evoluzione e dei cambiamenti che Pip, partendo dal basso, si ritroverà ad affrontare. Il modo di raccontare di Dickens turba e rasserena. Si ride tanto tra le pagine di questo libro e forse è proprio lo stile di questo grande maestro a rendere le sue storie vittoriane così immense.

  • zaira75

    Classico romanzo di formazione, realistico e malinconico, dalle atmosfere cupe.

  • giulsc
    Scrittura impeccabile, stile immaginifico, efficace ed ironico, trama quasi fiabesca, bellissimi personaggi: tutto bello!

    Dopo aver mal sopportato (e abbandonato a metà) Oliver Twist, è difficile spiegare con quale miscuglio di aspettativa, diffidenza e curiosità mi sono approcciata a questo romanzo. Ciò che di sicuro non mi aspettavo è che mi piacesse così tanto. La scrittura è magnifica, lo stile è ricco, ironico, brillante e malizioso, all'occorrenza grottesco, molto immaginifico, soprattutto molto fluido e scorrevole. La trama presenta le "classiche" premesse del romanzo di formazione, ma è semplice solo in apparenza perchè in questo libro, in realtà, succede veramente di tutto, con un ritmo incalzante e un'ambientazione che i critici hanno definito quasi "fiabesca". I personaggi sono interessanti e ben sfaccettati, originali, descritti in modo quasi teatrale (un gesto o tic specifico, una battuta spesso ripetuta, metafore ricorrenti associate a un singolo personaggio), caratterizzati in modo preciso, ironico ed efficace. Pip è l'adorabile giovin signore di cui seguiamo le vicende, nato per essere apprendista fabbro e diventato improvvisamente ricco per volontà di un misterioso benefattore che gli ha prospettato per il futuro "grandi speranze" (expectations nell'originale, che presenta una sfumatura di significato un po' diversa); il protagonista ha tutte le carte in regola per stare antipatico al lettore per via del suo snobismo, l'ipocrisia e la volubilità tipici dei parvenu nati poveri e poi arricchiti, ma Dickens riesce non so come a renderlo simpatico agli occhi del lettore, e in effetti è il mio personaggio preferito perchè è veramente ben scritto, e comunque in generale è un personaggio positivo. Insomma, consiglio vivamente questo romanzo che per me è stata una grandissima scoperta, mi ha fatto venir voglia di leggere altro di Dickens e, forse, anche di dare un'altra possibilità a Oliver Twist.

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail