Il grido della Terra.. Orizzonti di parole per non dimenticare le ferite della natura e dell’umano
Che peso hanno il consumo di natura e il relativo disastro ambientale nella nostra coscienza? La verità è che non hanno nessun peso perché il problema riguarderà, in modo drammatico, probabilmente un tempo che molti di noi non vivranno. Se ne parla tanto, questo è vero, ma nell’istante in cui parliamo la questione sembra sfuggirci in quanto, anziché apparire nella sua drammatica consistenza, viene sistematicamente riempita e svuotata da opinioni contrastanti im-pedendoci di farci carico di una realtà non ancora accaduta che viene rappresentata attraverso buchi, lacune, teorie complottistiche, speculazioni reali o probabili e quant’altro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it