“La ispirazione di Firpo è netta, felice, il suo verso sicuro, la zona, diciamo così, ch’egli s’è tagliata nel suo linguaggio materno non è sempre quella che preferirei (si sa che un dialetto può variare da quartiere a quartiere della stessa città) eppure è piena di equilibrio e di misura: certo corrisponde alla sezione più larga che fosse possibile in relazione al mondo del poeta. Ed è un mondo, questo delicato, talvolta pensoso ma senza tragedia, rallegrato da improvvise aperture di passaggio e da impensate fortune di rime, per le quali riesce possibile, e per certa felicità di trapassi e di movimenti, di fondare sulle sole peculiarità del mezzo linguistico tutta una lirica che sarebbe ridicola in lingua e acquista qui, in questo rude ligure, quell’acre verdezza che credevamo solo possibile alla lira occitanica”. Eugenio Montale
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it