Il gruppo Co.ind 1961-2011. Storia di un co-packer - Patrizia Battilani - copertina
Il gruppo Co.ind 1961-2011. Storia di un co-packer - Patrizia Battilani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il gruppo Co.ind 1961-2011. Storia di un co-packer
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Chi sono i "co-packers"? E soprattutto quali strategie hanno adottato negli ultimi decenni le imprese che producono e confezionano prodotti "private label" per le catene della grande distribuzione? Il libro offre una risposta a questi interrogativi, attraverso la storia di Co.ind (Coop Industria), una piccola torrefazione nata nel 1961 per rifornire gli spacci cooperativi e diventata oggi un gruppo con 1.105 dipendenti e un fatturato di 185 milioni di euro, grazie ad un'ampia diversificazione dal caffè ai succhi di frutta, dalle verdure surgelate ai prodotti per i bar, dai cosmetici alla sanificazione, in un'ottica di presidio di molteplici nicchie. Un passaggio, quello dalla piccola alla media dimensione, che ha richiesto la costruzione non solo di una idonea "gerarchia manageriale", essenziale ma sufficiente per definire le aree funzionali determinanti per la crescita e per la competitività sul mercato, ma soprattutto di una struttura per la ricerca e sviluppo in grado di soddisfare o anticipare gli obiettivi e i contenuti dei marchi commerciali, con la proposta di prodotti sempre nuovi. Una storia di impresa significativa, utile per ragionare sul rapporto fra le politiche di marchio delle catene di distribuzione e le strategie di crescita delle piccole e medie imprese impegnate nella produzione di beni di consumo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

lievi tracce d'uso alla copertina, buono stato CD14

Dettagli

16 giugno 2011
326 p., ill. , Brossura
9788815150387

Conosci l'autore

Foto di Patrizia Battilani

Patrizia Battilani

Patrizia Battilani ha diretto il Centro di studi avanzati sul turismo (CAST) e ha insegnato Economic History e Innovation in Cultural Tourism all’Università di Bologna. Con il Mulino ha tra l’altro pubblicato nel 2009 Vacanze di pochi, vacanze di tutti, e nel 2019 L'economia italiana dal 1945 a oggi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it