Guardare lontano. Per una spiritualità senza religione - Richard Holloway - copertina
Guardare lontano. Per una spiritualità senza religione - Richard Holloway - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Guardare lontano. Per una spiritualità senza religione
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Come dobbiamo condurre la nostra vita ora che ci siamo lasciati alle spalle i sistemi di valori che la religione un tempo ci forniva? Con lucidità, Holloway ci spiega che l'uomo si trova al bivio, preso tra l'incudine di un ritorno all'autorità della tradizione e il martello del caos della società contemporanea. Da una parte il fondamentalismo della sicurezza, dall'altra lo scetticismo del relativismo culturale. Eppure, Holloway ci dice che esiste una terza via: quella delle persone che vivono laicamente la loro spiritualità e cercano, senza fare riferimento a una religione o a un qualche senso necessario di Dio, di praticare una morale antiautoritaria.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Guardare lontano. Per una spiritualità senza religione

Dettagli

2005
187 p., Brossura
9788879287395

Conosci l'autore

Foto di Richard Holloway

Richard Holloway

1933, Possilpark (Scozia)

Richard Holloway, di origini scozzesi, è stato vescovo anglicano di Edimburgo ed è tuttora professore di teologia a Londra e membro della Royal Society. Noto per le sue posizioni di avanguardia sui temi della religione e dell’etica – ha sostenuto i diritti degli omosessuali e la liberalizzazione delle droghe – scrive per il «Times», il «Guardian» e lo «Scotsman». Ha pubblicato più di venti libri, tra cui Breve storia delle religioni (Ponte alle Grazie, 2016) e La dolcezza dell'addio (Einaudi, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it