Questo libro ti trascina a vedere attraverso un buco di serratura la vita nell'Ucraina del 1918/1919 , le relazioni con la lingua Russa, il popolo ucraino e la povertà, ma anche il senso dell' onore sono temi fondamentali e questo libro andrebbe letto per capire Ucraina e Russia e le relazioni lungo i decenni che ci hanno portato ad i problemi attuali
La guardia bianca
Il romanzo che diede a Bulgakov celebrità in vita, prima della fama universale postuma raggiunta con Il maestro e Margherita. Tutto ruota attorno alle vicende dei tre fratelli Turbin (Aleksej, Nikolka ed Elena) nella tempestosa Kiev del convulso inverno 1919-1920. La città è nelle mani dell’avventuriero Simon Petljura ma si trova anche nella morsa di un duplice accerchiamento, quello dell’atamano (cosacco) Shoropadskij e dei bolscevichi. Le avventure dei fratelli Turbin si susseguono fra malattie, guarigioni miracolose, preghiere, eroismi, fughe, divorzi, amori e amicizie. Sullo sfondo, tratteggiata con rapidità futurista ma allo stesso tempo con potente afflato epico, la Storia di una nazione e di un popolo fotografati in un momento decisivo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco M 24 giugno 2025Due popoli, due anime
-
Nicola 27 dicembre 2024Utile per capire la "questione ucraina"
Il romanzo cala il lettore nella Kiev post-WWI, una città che passa continuamente di mano tra i vari contendenti della guerra civile in atto. Tra una conquista e l'altra, il racconto riesce a trasmettere con forza le emozioni dei vari personaggi, ognuno con le proprie aspirazioni e speranze per il futuro, protagonisti loro malgrado di cambiamenti epocali. Un libro utile anche per capire la storia contemporanea dell'Ucraina. Consigliatissimo.
-
ClaudioF61 28 novembre 2023Difficile ma bello
Stalin lo amava e gli perdonava piu' di una delle critiche, nemmeno troppo velate, al comunismo. Bulgakov e' un autore di difficile lettura: visionario, immaginifico, spicca voli arditi e atterra repentinamente. Questa, poi, e' l'opera prima, di esordio, che ha subito anche interventi censori. Eppure, una volta entrati in sintonia - o meglio: una volta arresi a questo stile - Bulgakov incanta e la freschezza dell'opera prima ti fa dimenticare qualche piccola ingenuita' letteraria. Le vicende del rapporto Russia - Ucraina fanno da sfondo, quanto mai drammatico proprio oggi, al racconto e gli conferiscono un tratto di dolorosa attualita'
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows