Guerra e pace
Pubblicato tra il 1867 e il 1869, il romanzo narra gli avvenimenti che si succedettero in Russia tra il 1805, anno della prima sfortunata campagna contro Napoleone, e il 1812, momento dell’insorgenza popolare contro l’armata francese. Nel suo capolavoro, Tolstoj mette in scena le vicende di due famiglie dell’aristocrazia russa: i Bolkonskij e i Rostov, fra i quali Natasa Rostova, Andrej Bolkonskij e Pierre Bezuchov che, simboli dell’armonia del mondo, attraversano, tra balli, battaglie, matrimoni, morti, le loro inquietudini e dando voce ai moti interiori del cuore. In pagine di altissima scrittura, l’epopea del popolo russo si in treccia con il rapporto fra l’individuo e la collettività, i grandi temi filosofici dell’Ottocento e l’interrogazione sul senso della storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it