L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Rivelando le menzogne, le ipocrisie e i crimini delle guerre illegali della NATO, Ganser fornisce un contributo prezioso per costruire un futuro di pace.
«Un resoconto straordinario delle manipolazioni dell’opinione pubblica e delle violazioni del diritto internazionale da parte delle grandi potenze dell’Alleanza Atlantica». - Le Monde Diplomatique
«Daniele Ganser ci racconta nei dettagli un fatto semplice, ma importante per tutti noi: l’umanità ha fatto uno sforzo per fondare una legalità internazionale che riduca la catastrofe delle guerre, e chi maggiormente ha calpestato questa legalità internazionale è l’Occidente, dominato dagli Stati Uniti, che si è arrogato e si arroga oggi con la forza il diritto all’illegalità e all’impunità». - Carlo Rovelli
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il maldipancia che il testo suscita nei sostenitori delle 'guerre umanitarie', che non vedono l'espansionismo nordamericano, solo perché non si limita a singoli territori, ma è volto a dominare tutto il mondo con tutti i mezzi, sempre più ricorrendo, anche data la declinante e putrescente potenza militare, economica e sociale dell'impero statunitense, a mercenari, ascari e terroristi (Siria, Ucraina, Iraq) e alle propaggini dei volonterosi carnefici di popoli e interi continenti, come il Reichprotektorat degli USA noto come NATO (e UE), che pur di compiacere il padrone 'non-espansionista' a Washington, è giunto ad autodistruggere la propria economia (Libia, Jugoslavia, Iraq, Afghanistan, Ucraina): E a proposito di chi si lagna dell''invasione' russa, ovviamente ignorando i nove anni di torture inflitte dal regime golpista ucraino alla parte russofona della popolazione del Paese, senza che l'autoproclamato guardiano dell'ordine autistico nordamericano avesse mai guaito qualcosa, va ricordata l'aggressione, occupazione e smembramento della Jugoslavia nel 1999, con aperto disprezzo del diritto internazionale, proprio come indica Ganser, e con gran dispiacere del cowboy alla pastasciutta, argomento utilizzato dalla Russia per imporre i propri diritti nel proprio spazio geopolitico, prima che l'occupazione della NATO potesse mettere a rischio la sicurezza e l'integrità del popolo Russo. Proprio come 70 anni di aggressioni USA e NATO hanno insegnato al resto del Mondo, che sta imparando rapidamente a reagire e a rispondere all'invadenza degli USA e del suo ultimo cortile di casa, l'occidente europeo.
Vale la pena leggerlo per avere una prospettiva diversa su certi eventi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore