Guida alla mediazione civile e commerciale. Evoluzione normativa, aspetti operativi, settori di applicazione e casistica - copertina
Guida alla mediazione civile e commerciale. Evoluzione normativa, aspetti operativi, settori di applicazione e casistica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Guida alla mediazione civile e commerciale. Evoluzione normativa, aspetti operativi, settori di applicazione e casistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,35 €
-15% 31,00 €
26,35 € 31,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 20 marzo 2012 la mediazione è entrata nella sua piena e completa operatività con il tentativo di mediazione obbligatorio anche in materia condominiale e nelle controversie aventi ad oggetto il risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti. Dopo aver dato vita nell'ordinamento giuridico italiano con il D.Lgs. n. 28 del 2010 all'istituto della mediazione civile e commerciale quale metodo di risoluzione delle controversie (non solo alternativo ma complementare e integrativo rispetto alla giustizia ordinaria), obiettivo principale del legislatore è stato quello di consolidare e diffondere, attraverso i successivi provvedimenti, tale disciplina, permettendo a chiunque di rivolgersi a un mediatore professionista con requisiti di terzietà presso un organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia al fine di giungere in tempi rapidi e in modo economicamente conveniente o ad un accordo di amichevole composizione ovvero alla formulazione di una proposta per la risoluzione di qualsivoglia controversia civile e commerciale. Guida alla mediazione civile e commerciale, giunto alla sua seconda edizione, raccogliendo i contributi di mediatori e studiosi della materia, rappresenta uno strumento per conoscere e approfondire le tematiche della mediazione.

Dettagli

1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
XVI-347 p., Brossura
9788832481648
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it