Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Guida galattica per gli autostoppisti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Lontano, nei dimenticati spazi non segnati sulle carte del limite estremo e poco à la page della Spirale Ovest della Galassia, c'è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitargli intorno, alla distanza di centoquarantanove milioni di chilometri, c'è un piccolo, trascurabilissimo pianeta azzurro-verde. Quel pianeta sta per essere distrutto, per lasciare il posto a una gigantesca circonvallazione iperspaziale...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
168 p.
The Hitchhiker's Guide to the Galaxy
9788804689904

Valutazioni e recensioni

  • mattold
    orientarsi nello spazio

    un libro ironico e divertente, ma con una meditazione introspettiva sul genere umano e di consequenza su tutti i suoi difetti molto interessante. la lettura è molto coinvolgente e leggera, lo consiglio vivamente anche a coloro che magari non apprezzano molto il genere fantascientifico.

  • Era da un po' che ci giravo intorno. Non potevo rimandare oltre. Finalmente sono riuscito a recuperare tutta la trilogia in cinque parti (più uno) ed il primo libro ha soddisfatto in pieno le aspettative. Bellissimo. Humor e fantascienza (quella pionieristica, che adoro, di un tempo andato) mixati con estrema sapienza. Imperdibile. Marvin è il mio preferito. Leggetelo e non guarderete mai più il cielo senza sorridere.

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it