Guidice Toccalossi. Indagine all'ombra della Torretta - Roberto Centazzo - ebook
Guidice Toccalossi. Indagine all'ombra della Torretta - Roberto Centazzo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Guidice Toccalossi. Indagine all'ombra della Torretta
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Savona, centro storico: all’interno di un appartamento fatiscente di via dei Cassari, da sempre adibito ad alcova, una prostituta viene trovata morta, con il cranio fracassato. È il tredici dicembre, giorno della fiera di Santa Lucia. Dell’indagine se ne occupa direttamente il Procuratore della Repubblica, Lorenzo Toccalossi. La città, apparentemente calma e tranquilla, bacchettona e sonnolenta, addobbata a festa per il periodo natalizio, svela così i suoi misteri, che emergono da scottanti intercettazioni, una vita sommersa di traffici illeciti, di droga, di prostitute trattate come schiave e di clienti insospettabili. All’interno di questa indagine rigorosa e stringente, si colloca una vicenda apparentemente “estranea” e fuorviante: da un telefono pubblico, sottoposto ad intercettazione, ogni sera un uomo chiama la sua amante leggendole una poesia. Il Procuratore Toccalossi, sorpreso a letto con l’amante e cacciato di casa cinque anni prima dalla moglie Arlette, tornato nella città in cui ha trascorso parte della sua infanzia, dopo una vita passata in giro per l’Italia, ormai è solo e senza affetti; sulla via di un declino non solo professionale ma anche interiore fatto di sconforto e solitudine, si appassiona a questo “caso” nell’assurdo tentativo di impedire che quell’uomo sconosciuto e misterioso possa ripetere il suo stesso errore. E allora, sull’indagine principale, sulla ricerca dell’assassino, condotta con maestria e non priva di colpi di scena, se ne innesta un’altra, giocata sui sentimenti, nella convinzione che il destino delle persone si possa cambiare e che quando qualcosa si rompe, all’interno, sia necessario aggiustarlo. E non servono affatto gli strumenti giudiziari: per il delicato congegno delle emozioni, a volte ci vuole un meccanico, un meccanico dell’anima.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9788875637552

Valutazioni e recensioni

  • ELISA CAVANDOLI

    Devo ammettere che non c'è un motivo particolare per cui ho scelto questo libro, semplicemente mi sono imbattuta per caso nel romanzo di questo autore "Squadra Speciale Minestrina in Brodo " e mi era piaciuto molto, così mi sono incuriosita e ho deciso di leggere anche gli altri libri. Siamo sempre nella procura di Savona, dove il protagonista assoluto dei romanzi di Centazzo è il Giudice Toccalossi, che di mestiere fa il procuratore della Repubblica. A pochi giorni dal Natale avviene l'omicidio di una prostituta, e per Toccalossi questo è motivo di indagine, non solo per l'omicidio in se, ma anche perché è una delle poche buone opportunità di sventare il giro di prostituzione nella città, senza accontentarsi dei pesci piccoli. E poi diciamocelo, per Toccalossi è anche un buon motivo per tenersi impegnato da quando è stato lasciato dalla moglie, e sotto Natale è ancora più difficile per lui. Meglio buttarsi completamente in questa indagine, in compagnia delle forze dell'ordine che sono la sua famiglia. Lo scopo è trovare in primis chi ha commesso l'omicidio, e sopratutto capire chi c'è dietro il giro delle prostitute, ma bisogna sbrigarsi perché il 24 dicembre si avvicina, e per quella data avverrà il cambio delle ragazze. Non vi dico altro perché il giallo ha tutte le carte in regola per essere interessante da leggere. Mi sono stupita più che altro della precisione con cui l'autore ha descritto, quasi troppo scrupolosamente, tutto il dietro le quinte delle indagini, con tanto di intercettazioni telefoniche ed ambientali, telecamere ed appostamenti, seguendo il giusto ordine degli eventi e la normativa in vigore. Anche il giro della prostituzione è spiegato in modo dettagliato e concreto, come anche noi cittadini abbiamo imparato a conoscere attraverso i programmi mediatici. Ho scoperto solo alla fine il motivo di tanta precisione, forse è anche un poco colpa mia che non mi sono informata sull'autore. Roberto Centazzo è un Ispettore Capo della Polizia di Stato. Ecco perché sembrava conoscere in prima persona con precisione millimetrica i fatti che descrive. Devo dire che il libro è carino, fino alla fine non si può intuire il finale e non è affatto scontato. Certo non è lo stile che ho trovato nel libro che ho letto e che mi era piaciuto, ma è anche vero che quest'ultimo che ho letto e che ora vi recensisco è solo il primo di una serie dedicata a Toccalossi, e la materia è grezza ma si vede che c'è la stoffa. Concludo con il dire che se amate i gialli e i polizieschi, ma non troppo impegnativi, e desiderate un libro da leggere, magari nel periodo estivo sotto l'ombrellone, con questo andate a colpo sicuro. Io mi immergo nella seconda avventura del Giudice Toccalossi, che vi racconterò a breve, e come sempre auguro a tutti voi una Buona Lettura.

Conosci l'autore

Foto di Roberto Centazzo

Roberto Centazzo

Roberto Centazzo ha pubblicato (per le edizioni TEA) i romanzi della serie «Squadra speciale Minestrina in brodo», ottenendo un successo crescente; sempre da TEA è apparso il «divertimento gattofilo» Il libretto rosso dei pensieri di Miao. Recentemente ha scritto i testi delle canzoni dell’album Mendicante di Enrico Santacatterina.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows