Gulf&Med. Il mercato, gli investimenti e la finanza islamica. Hub Italia, business per la crescita - Maurizio Guandalini,Victor Uckmar - copertina
Gulf&Med. Il mercato, gli investimenti e la finanza islamica. Hub Italia, business per la crescita - Maurizio Guandalini,Victor Uckmar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gulf&Med. Il mercato, gli investimenti e la finanza islamica. Hub Italia, business per la crescita
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume è un blog di tante esperienze (aziende, istituzioni, professionisti) che trainano il Sistema Italia nel Golfo e nel Mediterraneo. È il core business del nostro Paese che guarda al futuro, cogliendo al volo la vetrina di Expo 2015, a Milano, e di Expo 2020, a Dubai, per non restare al palo di fronte a competitors internazionali agguerriti. È un risiko dal timing ristretto. I Paesi del Golfo fanno soldi con il petrolio, ma il petrolio non è una ricchezza stabile, quindi alimentano il (proprio) sistema finanziario attraverso una diversificazione degli investimenti. Chi saprà muoversi meglio, porterà a casa risultati eccezionali. Per far questo in modo efficace deve avere un ruolo primario la finanza islamica. Se ne sente parlare con superficialità, identificandola, esclusivamente, con i Paesi del Golfo che, attraverso Fondi, entrano nelle aziende occidentali e investono in tutto il mondo. In Francia e in Gran Bretagna sono stati fatti passi in avanti, soprattutto in territorio legislativo. La Gran Bretagna è il primo Paese occidentale a emettere Sukuk, ovvero Titoli Sovrani che siano conformi alla Sharia. Londra vuole contendere alla Malesia, e ai Paesi del Medio Oriente, la palma del principale hub della finanza islamica in Occidente. In Italia perché tutto tace?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in sedicesimo Copertina flessibile 320 9788861843318 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo.

Immagini:

Gulf&Med. Il mercato, gli investimenti e la finanza islamica. Hub Italia, business per la crescita

Dettagli

1 gennaio 2015
XX-300 p.
9788861843318

Conosci l'autore

Foto di Victor Uckmar

Victor Uckmar

1925, Genova

Victor Uckmar, è giurista, avvocato e docente universitario (Università di Genova, Università di Bologna, Università di Roma – LUISS, Università di Macerata). Da giovane partecipò alla Resistenza e nel 1947 si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Genova.Uckmar è presidente del Comitato ligure dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro e vice presidente della International Chamber of Commerce - sezione italiana.Dirige inoltre le riviste «Diritto e pratica tributaria», «Diritto e pratica tributaria internazionale» e «Strumenti finanziari e fiscalità».Ha ricevuto la laurea Honoris causa da parte dell'Università di Buenos Aires.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it