Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola - Massimo Montanari - ebook
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola - Massimo Montanari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un viaggio tra ricettari e condimenti, dal ‘sapore dell'acqua' allo ‘statuto ambiguo del pesce', dall'importanza della cucina monastica al ruolo della tavola come ‘rappresentazione del mondo'. Una guida rigorosa, utile al gourmet quanto allo storico che voglia addentrarsi nei sapori di quest'epoca. Rocco Moliterni, "Tuttolibri" Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un altro modello, simile a quello che troviamo ancora praticato in Cina e in Giappone: i cibi sono serviti simultaneamente e spetta a ciascun convitato sceglierli e ordinarli secondo il proprio gusto. Ancora: la cucina contemporanea tende a rispettare i sapori ‘naturali' e a riservare a ciascuno di essi uno spazio distinto. La cucina medievale invece preferiva mescolare i sapori ed esaltava l'idea dell'artificio, che modifica la natura. Ma se le differenze di gusto fra noi e il Medioevo sono importanti, altrettanto forti sono le continuità. Alcune preparazioni costituiscono tuttora un segno forte dell'identità alimentare. E allora: il Medioevo è vicino o lontano?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XII-278 p.
Reflowable
9788858118146

Valutazioni e recensioni

  • Molto interessante. Il libro descrive la cultura e le usanze alimentari del Medioevo e la loro evoluzione dai tempi antichi a quelli moderni, è ampiamente documentato e riporta citazioni precise da fonti originali. Ampia bibliografia per approfondimenti. Lettura comunque adatta anche a "non addetti ai lavori", piacevole e scorrevole, offre spunti interessanti per capire meglio le abitudini (e le fissazioni) moderne.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows