Il gusto di essere altruisti. Il potere della generosità per cambiare noi stessi e il mondo - Matthieu Ricard - copertina
Il gusto di essere altruisti. Il potere della generosità per cambiare noi stessi e il mondo - Matthieu Ricard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il gusto di essere altruisti. Il potere della generosità per cambiare noi stessi e il mondo
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"In un'epoca di sfide come la nostra, una delle maggiori difficoltà sta nel riuscire a conciliare gli imperativi di economia, ricerca della felicità e rispetto dell'ambiente. Imperativi che corrispondono rispettivamente al breve, medio e lungo periodo e cui si sovrappongono tre diversi tipi di interessi: i nostri, quelli di chi ci è vicino e quelli di tutti gli esseri viventi." Monaco buddista da quasi quarant'anni, Matthieu Ricard utilizza la sua duplice formazione in discipline scientifiche e filosofiche occidentali e in quelle contemplative e meditative orientali per dimostrarci che, nell'era della globalizzazione, l'altruismo non è un pensiero utopico, ma una necessità, e che una vera attitudine altruista può avere un dirompente effetto positivo sulle nostre vite a livello individuale e, di conseguenza, sull'intera società. L'appello di Ricard, ripreso dai principali economisti e pensatori, tra cui Amartya Sen e Joseph Stiglitz, è il frutto di anni di ricerche, esperienza, osservazione e riflessione. Un'opera che unisce filosofia, psicologia, neuroscienze, economia, ecologia, per invitarci a conoscere meglio noi stessi e a prendere coscienza della situazione in cui versa l'umanità e dei problemi del mondo che abitiamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

736 p., Rilegato
Plaidoyer pour l'altruisme
9788820058401

Conosci l'autore

Foto di Matthieu Ricard

Matthieu Ricard

MATTHIEU RICARD, nato nel 1946 ad Aix-les-Bains, si è laureato nel 1972 in genetica molecolare presso l?Istituto Pasteur. Dopo la tesi ha deciso di abbandonare la carriera scientifica per dedicarsi alla pratica del buddhismo tibetano. In India ha studiato con il Kangyur Rinpoche e con altri grandi maestri, tra cui Dilgo Khyentse Rinpoche. Ha ricevuto l?Ordine nazionale al merito per la sua opera umanitaria in Oriente. È autore di diversi libri e le sue fotografie di maestri spirituali, di paesaggi e di gente dell?Himalaya sono apparse in molti libri e riviste.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore