Haiku dalla quarantena
Leggere e interpretare, osservare e girovagare intorno alla qualità di questi Haiku dalla quarantena di Andrea Garbin, è una condizione limite. Perché significa assumere su di sé il ruolo dell’osservatore che indirizza il proprio sguardo in una duplice direzione: verso l’esterno e verso l’interno. Mentre da una parte si cerca di definire la scrittura e la forma haiku, dall’altra ci si tuffa dentro un magma di significati per visionare l’interiorità del poeta e intridersi dei suoi umori, delle sue pulsioni e delle sue più intime “intimità”.(Giuseppe Gallo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it