Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - copertina
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 2
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 3
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 4
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 5
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 6
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 7
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - copertina
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 2
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 3
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 4
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 5
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 6
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione - Arrigo Cipriani - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ci sono alcuni locali che con le loro idee hanno fatto la storia della ristorazione. Ci sono alcuni locali che hanno servito ai loro tavoli personaggi indimenticabili come Ernest Hemingway, Peggy Guggenheim, Arturo Toscanini, Georges Braque, Truman Capote, Charlie Chaplin. Ci sono locali che sono diventati il simbolo del nostro paese nel mondo. Sono davvero pochi. L'Harry's bar è uno di questi. Dalla rocambolesca origine del nome, all'apertura nel 1931; dalle difficoltà in tempo di guerra all'invenzione del Bellini, a un modo nuovo di preparare il Martini cocktail e al carpaccio: aneddoti e ricordi si intrecciano al menu del bar più famoso del mondo. L'originale e unico Harry's bar di Venezia.

Dettagli

29 gennaio 2025
256 p., ill. , Brossura
9791223201749

Conosci l'autore

Foto di Arrigo Cipriani

Arrigo Cipriani

1932, Verona

Arrigo Cipriani nasce a Verona nel 1932. Da oltre cinquant’anni dirige il celeberrimo Harry’s Bar. Ha pubblicato: Eloisa e il Bellini (Longanesi, 1986), Il mio Harry’s Bar (Sperling & Kupfer, 1991), Anch’io ti amo (Baldini Castoldi Dalai, 1996), La leggenda dell’Harry’s Bar (Sperling & Kupfer, 1997). Con Feltrinelli ha pubblicato Prigioniero di una stanza a Venezia (2009), Non vorrei far male a nessuno (2011) e Stupdt o l’arte di rialzarsi da terra (2014).Di sé dice di essere l'unico uomo al mondo che ha avuto il nome da un bar.Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail