HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich - Laurent Binet - copertina
HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich - Laurent Binet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Francia
HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia che viene qui raccontata è una storia nota. Apparentemente nota: l'attentato a Heydrich del 27 maggio 1942. In realtà, la sensazione è quella di leggerla per la prima volta, in tutta la sua trascinante forza narrativa e nella sua drammatica verità documentaria. Il primo protagonista della storia è Reynard Heydrich, il braccio destro di Himmler, l'ideatore, nel gennaio del 1942 della Soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è gerarca più spietato del Terzo Reich, il macellaio di Praga, la bestia bionda. L'uomo dall'infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l'aspetto effeminato che gli valsero l'appellativo di capra, e dall'altra il mistero di una presenza ebraica all'interno della sua famiglia. Ben presto il giovane Heydrich comincia a trasformarsi nell'incarnazione del ariano, ammirato da Hitler per la ferocia e per l'efficacia delle sue azioni. In rapida ascesa politica Heydrich arriva al vertice del Protettorato di Boemia e Moravia, dove si dedica allo sterminio degli ebrei e di tutti gli oppositori al regime. Ma da Londra, città in cui il governo ceco è stato esiliato, parte contro di lui l'offensiva della Resistenza che culminerà nell'Operazione Antropoide. I protagonisti indiscussi diventano allora due: i paracadutisti Jozef Gabcik e Jan Kubis, uno slovacco e l'altro ceco, ai quali viene affidato l'incarico dell'esecuzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
342 p., Rilegato
9788806207533

Valutazioni e recensioni

  • alessandro kostis

    Non mi ha convinto del tutto l'operazione di Binet, che imbastisce un meta-romanzo sull'attentato a Heydrich a Praga. L'autore diventa a tutti gli effetti un personaggio, con le sue incertezze, i suoi ripensamenti e le sue fisime. Ne traspare un'ossessione per la realtà a scapito della finzione che viene però continuamente contraddetta dall'iter del romanzo stesso. Al limite del fastidioso, poi, le digressioni gratuite di Binet su qualsiasi tipo di donna abbia incontrato in scia alla sua ricerca delle fonti.

Conosci l'autore

Foto di Laurent Binet

Laurent Binet

1972, Parigi

Studia a Parigi. Nel 2000 compone un racconto d'ispirazione surrealista, Forze e debolezze delle nostre mucose (pubblicato da Le Manuscrit). Nel 2004 pubblica La vita professionale di Laurent B., che testimonia della sua vita da insegnante alle scuole secondarie di Parigi e della sua regione.Nel 2010 è stato pubblicato dalle edizioni Grasset HHhH (acronimo per Himmler Hirn heißt Heydrich, "Il cervello di Himmler si chiama Heydrich"), che racconta la storia dell'Operazione Antropoide, nel corso della quale due partigiani cecoslovacchi furono inviati da Londra ad assassinare Reynahard Heydrich, capo della Gestapo e dei servizi segreti nazisti. Con questo romanzo Binet ha ottenuto nel marzo 2010 il Premio Goncourt.In Italia il libro è pubblicato da Einaudi.Professore di lettere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore