Howard... e il destino del mondo di Willard Huyck - Blu-ray
Howard... e il destino del mondo di Willard Huyck - Blu-ray - 2
Howard... e il destino del mondo di Willard Huyck - Blu-ray
Howard... e il destino del mondo di Willard Huyck - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Howard... e il destino del mondo
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il papero alieno Howard viene trasportato a Cleveland da un esperimento fallito con un laser. Il fascio di luce ha trascinato con sé anche lo spirito di uno degli Occulti Super Sovrani dell'Universo, deciso a distruggere la Terra. Ad aiutare Howard è la cantante rock Beverly Switzler.

Dettagli

1986
Blu-ray
8033650558487

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen
  • trailers; foto

Valutazioni e recensioni

  • Roberto Desiderati

    Il genere è chiaro: fantastico, ma anche ironico e a tratti comico, basato sul comic americano Howard the Duck della Marvel. Il produttore, George Lucas, è una garanzia, ma nel complesso il risultato non raggiunge la sufficienza e, infatti all'epoca gli incassi a stento coprirono le spese. Gli effetti speciali, ancora oggi apprezzabili, riguardarono soprattutto le movenze e la credibilità di un papero in carne e piume che recita al pari degli altri attori. Howard, il papero protagonista, alieno di un altro pianeta "catturato" per errore da un raggio traente e costretto suo malgrado a trascorrere la vita sulla Terra, se la cava benissimo con la musica, le ragazze (sigh!) e sa vedersela con i brutti ceffi terrestri. Per ragazzini… di vent'anni fa.

Conosci l'autore

Foto di Lea Thompson

Lea Thompson

1961, Rochester, Minnesota

"Attrice statunitense. Insieme a M. Ringwald è una delle attrici più quotate degli anni '80. Dopo alcuni spot pubblicitari per la Burger King, debutta come fidanzata di T. Cruise nel delicato Il ribelle (1983) di M. Chapman e si assicura una vasta notorietà a fianco di M.J. Fox in Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis, in un ruolo che riprenderà nei due sequel del 1989 e 1990. Nel 1986 sopravvive miracolosamente al disastroso Howard e il destino del mondo (1986) di W. Huyck, fallimentare produzione di G. Lucas (che successivamente disconosce il film); si rifà l'anno seguente con una brillante performance nel romantico Meraviglioso batticuore di H. Deutch, in un ruolo inizialmente destinato alla Ringwald. Scompare lentamente dagli schermi cinematografici nel corso degli anni '90, per continuare...

Foto di Tim Robbins

Tim Robbins

1958, West Covina, California

Propr. Timothy Francis R., attore e regista statunitense. Figlio d'arte, cresce in un clima vivace e fortemente politicizzato. Studia teatro all'ucla e fonda il gruppo teatrale Actors' Gang. I primi consensi critici al suo talento sottile e incisivo arrivano con il thriller Dentro la grande mela (1988) di T. Bill e con l'inquietante Allucinazione perversa (1990) di A. Lyne. L'intelligenza e la capacità di immedesimarsi in caratteri diversi lo rendono divertente in Erik il vichingo (1989) di T. Jones, disarmante in Mister Hula Hoop (1994) di J. Coen e perfido in I protagonisti (1992) e America oggi (1993) di R. Altman. Come regista si distingue per le storie di impegno civile come Bob Roberts (1992) e Dead Man Walking - Condannato a morte (1995). Nel 2003 la sua intensa interpretazione del...

Foto di Jeffrey Jones

Jeffrey Jones

1947, Buffalo, New York

Attore statunitense. Caratterista dalla placida fisiognomica, percorsa da lampi di malignità, frequenta soprattutto la commedia, incarnando spesso figure autoritarie ossessionate dal controllo con esiti catastrofici, come quella dello sfortunato preside nel divertente Una pazza giornata di vacanza (1986) di J. Hughes. Attivo anche in teatro, sa mettersi in luce in generi molto diversi, come la biografia storica (in Amadeus, 1984, di M. Forman è l'imperatore Giuseppe ii), la spy-story (Caccia a Ottobre Rosso, 1990, di J. McTiernan) e il thriller (L'avvocato del diavolo, 1997, di T. Hackford). Di grande rilievo, infine, la sua collaborazione abituale con T. Burton, per il quale interpreta personaggi eccentrici, come lo stralunato veggente Criswell in Ed Wood (1994).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail