L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Idda è un romanzo di Michela Marzano, filosofa e docente universitaria, pubblicato nel 2019 da Einaudi. Il titolo, che in dialetto pugliese significa “lei”, richiama le origini della protagonista, Alessandra, e introduce fin da subito il tema dell’identità femminile e della memoria. La vicenda si svolge tra Parigi e il Salento, e si snoda attorno alle figure di Alessandra, biologa italiana emigrata in Francia, e di Annie, sua suocera affetta da Alzheimer. La narrazione alterna presente e passato, scavando nei legami familiari, nei traumi nascosti, nei silenzi protratti per decenni. Il lento disfacimento cognitivo di Annie diventa la chiave che costringe Alessandra a rimettere in discussione il proprio passato, la figura del padre, la madre perduta, e perfino se stessa. Secondo me è un romanzo profondo ma disomogeneo: riflessioni intense su identità e memoria, ma trama debole e personaggi poco credibili. Lascia qualcosa, ma anche il senso di un’occasione mancata.
Alessandra vive a Parigi, ma è originaria del Salento, terra nella quale non torna da tredici anni e dove ha sepolto un passato con il quale non vuole fare i conti. La madre del suo compagno, Annie, si ammala di una malattia neurodegenerativa e entra in un mondo fatto solo di ricordi del passato e di un presente che giorno dopo giorno si fa sempre più nebuloso. Allora Alessandra capisce che il passato non può essere semplicemente sepolto, ma deve essere affrontato. Il libro si legge velocemente ed è una piacevole lettura; forse mi sarei aspettata qualcosa di più da una storia che non regala particolari colpi di scena.
Un romanzo davvero bello, scorrevole e dalla trama assai particolare ! Le pagine scorrono veloci ...una via l'altra...si arriva troppo in fretta alla fine. ci si affeziona ad ogni personaggio. Alla fine si arriva con tanti sentimenti contrastanti...gioia, tristezza, ansia, curiosità. assolutamente da leggere!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore