Idillii spezzati
Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori una delle opere meno note ma più interessanti di Antonio Fogazzaro, Idillii spezzati, una raccolta di brevi e toccanti racconti che venne pubblicata a Milano nel 1902 da Baldini e Castoldi. Una raccolta che, meglio di tante altre, può farci comprendere l’autentico spirito di questo straordinario autore e intellettuale, che con essa si conferma il poeta degli «idilli spezzati», dell'amore-rinuncia elegiacamente cantato, dell'«amore sublime». Con introduzione di Nicola Bizzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it