Igiene, sicurezza alimentare e sicurezza dei lavoratori: situazione europea, situazione nazionale, situazione calabrese, HACCP settore oleario
Il testo vuole essere un'utile guida per orientarsi nel percorso legislativo alimentare, in esso è affrontato il principio europeo su cui sono costruite le varie norme del settore alimentare verso l'emanazione del così detto pacchetto igiene dal Reg. (UE) 178/02 al Reg (UE) 852/04. Molta attenzione è stata posta negli ultimi anni al lavoratore, T.U. 81/08 e alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in questo lavoro sono tracciate le linee guida da intraprendere sia nella piccola sia nella media aziende alimentare. È riportato anche un caso pratico applicativo di sistema H.A.C.C.P. all'interno di un oleificio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it