Illuminiamoci. Versetti anticlericali
Laicità. Un diritto costituzionale ignorato. Sulla carta l'Italia è uno Stato laico, nella sostanza invece dimostra di essere uno Stato confessionale. Quotidianamente subiamo l'ingerenza del Vaticano in ambito sociale, economico e politico. Uno stato democratico, rispettoso dei diritti umani deve essere obbligatoriamente anche laico. Laico non nella sua accezione originaria (non appartenente al clero ma sottomesso all'autorità papale) ma inteso come equidistante da tutte le religioni senza favorirne alcuna. In sostanza il termine più corretto sarebbe "Ateo" (lo Stato e non le persone). L'intenzione dell'autore è risvegliare le coscienze di chi subisce passivamente questa condizione di sudditanza nei confronti della monarchia confinante senza chiedersi il perchè. E lo fa in versi, nell'intento di catturare la curiosità e l'interesse del lettore. La spiritualità è un diritto irrinunciabile ma deve restare nel privato, nell'intimo di ogni individuo, non deve invadere la sfera pubblica. Restare sudditi dello Stato Città del Vaticano significa restare ancorati al Medioevo, significa non progredire socialmente e culturalmente, significa vivere in una società patriarcale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:15 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it