L'imbuto capovolto
"Se la voglia di ascoltare fosse una sigaretta, il mondo sarebbe un'immensa associazione antitabagista".Cercare di fare il maggior numero di cose nel minor tempo possibile è il nuovo paradigma derivato dal logorio della vita moderna, una sindrome dell'accumulo figlia della frenesia e del .trottolismo. quotidiano. Chissà perché,tra le cose da immolare sull'altare di un tempo che ci manca è finita pure la voglia di ascoltare. È per questo che se oggi si ha intenzione di comunicare con i propri simili bisogna sovvertire l'uso canonico del linguaggio e renderlo ipocalorico, scremandolo. Se il linguaggio fosse un imbuto, bisognerebbe cominciare a usarlo alla rovescia. Perché se un messaggio è fatto d'acqua e le gocce sono le parole, sarà solo comprimendone inesorabilmente il gettito che si riuscirà a travasarlo dentro quel minuscolo foro di scolo dell'imbuto che è diventata la nostra voglia di ascoltare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it