Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria - Gabriella Turnaturi - copertina
Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria - Gabriella Turnaturi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella letteratura conosciamo realtà e nessi invisibili allo sguardo sociologico, ritroviamo materiali di senso comune e vediamo elaborato il sapere scientifico. È per questo che la letteratura può e deve essere usata come fonte preziosa di quel processo di conoscenza circolare in cui realtà, letteratura, senso comune, immaginario collettivo e categorie sociologiche rinviano gli uni agli altri.

Dettagli

17 gennaio 2003
159 p.
9788842068419

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Turnaturi

Gabriella Turnaturi

Gabriella Turnaturi è docente di Sociologia al dipartimento di Scienza della comunicazione dell’Università di Bologna. Ha scritto vari saggi sulla vita quotidiana e la sociologia delle emozioni. Tra i suoi libri ricordiamo, per Feltrinelli: Associati per amore. L’etica degli affetti e delle relazioni quotidiane (1991), Tradimenti. L’imprevedibilità nelle relazioni umane (2000), tradotto in Giappone e negli Stati Uniti (Chicago University Press, 2007), Signore e signori d’Italia. Una storia delle buone maniere (2011; Ue, 2014), Vergogna. Metamorfosi di un’emozione (2012) e la sua prefazione a Intimità fredde (2007) di Eva Illouz; e per Laterza: Immaginazione sociologica e immaginazione letteraria (2003). Fonte immagine: sito editore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it