Immersi nel mistero
La poesia di Volpe è una poesia che subito apre ai grandi sentimenti dell'esistenza umana, alle riflessioni sulla caducità della vita, alla necessità del sogno, alla centralità degli affetti, persino - sovente - a una buona dose di meditazione metafisica, ovvero di incantamento (o di spaesamento leopardiano) davanti all'immensità del creato, dinanzi all'inconoscibilità del mondo. Davanti al mistero che tutto avvolge e che mai si svela. In tale poesia volutamente non ci sono gli sperimentalismi degli ultimi autori post-ermetici del Novecento, ma ci sono le vibrazioni e le fibrillazioni del cuore, i dubbi i tormenti gli interrogativi della mente degli uomini e delle donne di tutti i tempi, di tute le civiltà e religioni. Anche la forma è volutamente semplice, per lo più in versi liberi, con eventuali rime e assonanze, con particolare attenzione al ritmo del verso. In conclusione non è una poesia in cui si deve a ogni costo rinvenire una novità di forme e magari astruserie mentali, imitazioni e contraffazioni di poeti precedenti, ma una poesia fruibile da tutti, nostra compagna in certe ore o giorni di solitudine, testo quasi sacro per meditare sui tanti interrogativi e misteri che affollano il nostro cuore e la nostra mente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it