L'impedibilità dell'omissione aggressiva
Nell'opera L'impedibilità dell'omissione aggressiva" di Corrado Sanvito è argomentata l'omissione sia passibile di reazione difensiva, sia l'impedibilità dell'omissione sia possibile privata reazione legittima.Il comportamento omissivo e il pericolo di lesione del diritto, che ingiustamente induca, saranno, argomento della trattazione; in uno con la reazione difensiva privata che possa legittimamente opporvisi.Verrà analizzato inoltre il comportamento che minacci offesa e di rilevanza giuridica quanto prospetti la lesione giuridica di un diritto positivo; l'irrilevanza dell'assenza di azione fisica, interessando, la lesione giuridica, un bene giuridico, che, si dirà, quindi, ben potersi concretare in omissione. Il comportamento, in ultimo, s'intenda, apposizione (specificazione) del pericolo: dunque, condizione oggettiva di possibilità di un evento. Si dirà, così, del pericolo; indice di prossimità all'evento, ma, non solo prodromo di un evento, esso stesso evento, di pericolo, dunque offesa ingiusta minacciata."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:6 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it