Imprevisti dello sguardo
Un testo che completa il ciclo dei "cataloghi" di Sangiuliano, poeta dalle molteplici sorprese, che, ancora una volta, esprime la vivacità di una fantasia e di una scrittura tese a spostare continuamente la prospettiva di uno sguardo sintetico sugli oggetti più disparati (qui paesi, strumenti musicali e caratteri zodiacali), creando eccitanti cortocircuiti di immagini e impreviste evocazioni, con effetti di elegante e divertente ironia, allusiva, satirica e irridente verso tutto, non escluso il poeta. Il fanciullino di Pascoli procede di meraviglia in meraviglia, meravigliando a sua volta, e cresce raggiungendo la dimensione di un "Marziale metafisico" che attraverso il gioco variato di ritmi metrici e richiami semantici automatici si conferma vieppiù irriducibile verso qualunque canone poetico e mai nasconde l'istanza morale che costantemente si annida al centro della sua ispirazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it