Il racconto di una vocazione artistica, di un talento speciale che, con i toni divertenti e disincantati della commedia, rappresenta le speranze di un Paese in rinascita
Un ritratto inedito di Nino Manfredi, attore tra i più amati e iconici del cinema italiano, che ripercorre il viaggio di formazione dell'uomo e dell'artista dal 1943, quando, sopravvissuto all'esperienza tragica del sanatorio, intraprende gli studi all'Accademia d'Arte Drammatica, fino alla soglia del successo, nel 1958, con la partecipazione a Canzonissima: le radici ciociare e gli anni difficili della guerra a Roma, gli studi di legge imposti dal padre Romeo, gli esordi avventurosi da attore insieme all'amico Buazzelli, l'incontro folgorante con Erminia e, finalmente, il grande successo.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai-Com, 2017
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:103 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it