In cammino verso l'essenziale. Un appello ai giovani - Abbé Pierre - copertina
In cammino verso l'essenziale. Un appello ai giovani - Abbé Pierre - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
In cammino verso l'essenziale. Un appello ai giovani
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 1° febbraio 1954, durante uno degli inverni più freddi del dopoguerra, l'Abbé Pierre rivolge un appello radiofonico ai francesi di buona volontà, dando avvio a quella che fu definita l'«insurrezione della bontà» e alla sua battaglia contro l'emarginazione e la povertà nelle nostre città e nel mondo. Dopo cinquantanni l'Abbé Pierre, ormai novantenne, si rivolge alle giovani generazioni e le invita a una nuova rivoluzione, capace di assicurare all'umanità intera un'autentica prospettiva di futuro. Egli conosce i loro tormenti interiori e il loro desiderio di costruire qualcosa di duraturo e profondo, la loro difficoltà a ribellarsi a un modo omologato di vedere le cose e a trovare altre strade, i problemi concreti che assillano le famiglie, le ingiustizie che dividono il mondo e le società, e indica una rotta diversa. Ognuno di noi, con il suo lavoro e il suo impegno, può costruire un mondo migliore, semplicemente facendo bene ciò che deve. Ma è anche necessario che si instauri un ordine delle cose più equo, che preveda una reale condivisione delle risorse e delle ricchezze. Il futuro dell'Uomo e della Terra dipende in buona misura dalla volontà di costruire giorno dopo giorno una più equilibrata convivenza tra ricchi e poveri, tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo. Solo questo ci consentirà di controllare i grandi spostamenti di popolazioni che assillano e mettono in crisi le nostre società ricche e fiorenti e che, senza una decisa sterzata delle politiche economiche mondiali, non potranno che intensificarsi.

Dettagli

22 giugno 2017
176 p., Brossura
L'abbe Pierre parle aux jeunes
9788867087167

Conosci l'autore

Foto di Abbé Pierre

Abbé Pierre

1912, Lione

Henri-Antoine Groués, detto Abbé Pierre, nasce nel 1912 a Lione, quinto di otto figli, da una famiglia benestante. A 15 anni, durante una gita ad Assisi, decide di farsi frate cappuccino. A 19 anni entra nel convento di Lione, dopo aver distribuito ai poveri la sua parte di eredità. Nel 1942 comincia un'azione di salvataggio delle vittime della tirannia nazista: falsifica passaporti, diventa guida alpina e trasporta attraverso le Alpi e i Pirenei i fuggiaschi in pericolo. Ricercato lui stesso dalla Gestapo rientra a Parigi e organizza un laboratorio per la fabbricazione di documenti falsi.Viene arrestato, ma riesce a scappare ad Algeri nascosto in un sacco postale. Dopo la guerra, fonda il Movimento Universale per una Confederazione Mondiale. Nel 1949 accoglie a casa sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore