In difesa dei mondi perduti. Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio - Gianni Bauce - copertina
In difesa dei mondi perduti. Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio - Gianni Bauce - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In difesa dei mondi perduti. Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
Disponibilità immediata
18,00 €
-25% 24,00 €
18,00 € 24,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


A cavallo tra gli anni '60 e '70 in Africa, dopo secoli di persecuzione, gli animali che avevano ispirato letteratura, cinema, spirito di avventura, desiderio di esplorazione e ricerca scientifica, rischiavano di sparire dalla faccia del pianeta. Da allora è cresciuto l'impegno di organizzazioni governative o private per contrastare la caccia illegale, cioè il bracconaggio (in inglese: poaching), punta emersa del problema più generale della tutela di quegli ecosistemi. Il libro racconta il lavoro di coloro che in Africa, in prima linea e rischiando la vita, difendono quotidianamente un immenso patrimonio naturale. E al contempo analizza causa ed effetti, spesso poco noti, di un fenomeno criminale che non si può combattere solo per mezzo di fucili e manette.

Dettagli

328 p., ill.
9791259930361

Conosci l'autore

Foto di Gianni Bauce

Gianni Bauce

1966

Gianni Bauce, italiano naturalizzato in Zimbabwe, dove risiede e lavora come guida professionista di safari, è membro della Zimbabwe Professional Guides Association e della Field Guides Association of Southern Africa ed è registrato presso la Zimbabwe Parks And Wildlife Management Authority e la Zimbabwe Tourism Authority. Opera da circa vent'anni nel turismo naturalistico nella regione afro-australe e in particolar modo in Zimbabwe, dove conduce safari fotografici con la sua organizzazione African Path Safaris, promuovendo il turismo sostenibile nell’area. Autore di numerosi libri sul continente africano e sulla conservazione della fauna selvatica, appassionato fotografo, ha collaborato alla realizzazione di diversi documentari naturalistici ed è un convinto conservazionista,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it