In fila davanti ai teatri
“Tuttavia la ragione più profonda della poeticità di queste prose è forse ancora un’altra, e riconduce al punto iniziale del ragionamento, a quell’«atollo perso in un oceano parallelo»: è a partire da qui, da questa disposizione dell’essere e dello sguardo, più sostanziale che formale, che Simoncelli chiama a sé, tanto nei libri di versi quanto in questo, i suoi personaggi, i suoi fantasmi e i suoi alter ego. Sta forse in questo atteggiamento di voluta marginalità dell’io, che dai suoi margini d’ombra è in grado di ascoltare e di accogliere gli altri marginali che incontra sul cammino, le altre ombre, il vero punto di sutura tra poesia e prosa, la continuità profonda dei due generi.” (dalla postfazione di Fabio Pusterla)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it