In my country di John Boorman - DVD
In my country di John Boorman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
In my country
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Langston Whitfield è un giornalista di colore del Washington Post inviato dal suo editore in Sud Africa per seguire le udienze della Commissione per la Verità e la Riconciliazione: in una serie di udienze i colpevoli di omicidi e torture durante il periodo dell'Apartheid sono invitati a confrontarsi con le loro vittime. Raccontando la verità nuda e cruda e dimostrando un sincero pentimento, potrebbero assicurarsi l'amnistia. Ma Langston è profondamente scettico sulla possibilità di una riconciliazione. Anna Malan è una poetessa sud africana bianca che segue le udienze per conto di una radio, distrutta dai racconti di crudeltà e depravazione commessi dai suoi compatrioti. Sia Anna che Langston si troveranno ad interrogarsi sul loro senso di identità di fronte alle commoventi testimonianze delle vittime in un processo che li porterà ad essere sempre più vicini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2003
DVD
8057092350607

Informazioni aggiuntive

  • Key Films Video, 2013
  • Mustang
  • 104 min
  • Italiano (DTS 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Inglese per non udenti; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • interviste; dietro le quinte (making of); trailers; foto; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Juliette Binoche

Juliette Binoche

1964, Parigi

Attrice francese. Madre attrice, padre scultore e scenografo, respira aria di set fin da bambina e, appena cresciuta, frequenta i corsi d’arte drammatica a Parigi fino al debutto nel 1983 in Liberty Belle di P. Kané. Duttile, intellettuale, dalla bellezza non appariscente ma densa di energia interiore, lavora con J.-L. Godard in Je vous salue Marie (1984), con A. Téchiné in Rendez-vous (1985) e con L. Carax in Rosso sangue (1986) e Gli amanti del Pont-Neuf (1991), raggiungendo la massima intensità espressiva nel ruolo di Julie, la vedova-musicista di Tre colori - Film blu (1993) di K. Kie­(lowski. Divenuta diva del cinema «alto» europeo, lavora per L. Malle in Il danno (1992), indossa panni ottocenteschi per L’ussaro sul tetto (1995) di J.-P. Rappeneau e rifulge in Il paziente inglese (1996)...

Foto di Brendan Gleeson

Brendan Gleeson

1955, Dublino

"Attore irlandese. Rinomato sui palcoscenici irlandesi e inglesi, non ha alcuna fretta di esordire sul grande schermo (nel 1990 in un piccolo ruolo ne Il campo di J. Sheridan). La collaborazione con registi irlandesi è particolarmente proficua (N. Jordan in Michael Collins, 1996, lo vuole come L. Tobin, anche se per un film tv aveva già impersonato l’eroe irlandese del titolo), ma si fa notare in produzioni hollywoodiane girate in loco (in particolare il braccio destro di William Wallace in Braveheart - Cuore impavido, 1995, di M. Gibson). A rivelarne la statura di protagonista è lo squinternato malavitoso de I dilettanti (1997) di P. Breadnach, ideale premessa, nella sua ironia, al gangster colto e sensibile in esilio dell’eccentrico noir In Bruges - La coscienza dell’assassino (2008) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail