leggibile
In nome dei Medici. Il romanzo di Lorenzo il Magnifico
Dopo il successo di I sotterranei di Notre-Dame, un nuovo romanzo sul personaggio simbolo della famiglia Medici.
Roma, febbraio 1466. Arrivato nell’Urbe per risolvere questioni di affari, il giovane Lorenzo de’ Medici si trova subito circondato da insidie senza volto. Qualcuno, infatti, ha infilato sotto la sua sella un antico pugnale dall’elsa d’argento, con uno stemma dal disegno indecifrabile. Intimorito dalla silenziosa minaccia, Lorenzo comincia così una tortuosa indagine in una città piena di segrete ombre, di antiche glorie imperiali e sinistri fantasmi fin troppo ansiosi di risorgere fra i vivi. Chi è che trama alle sue spalle? Gli stessi che ostacolano l’estrazione di allume da parte della sua famiglia sui Monti della Tolfa? Nel tentativo di scoprirlo, il suo destino incrocerà quello di uomini potentissimi, come l’enigmatico cardinale Rodrigo Borgia, e di aristocratici ambiziosi che si muovono nella Curia romana, a caccia di ricchezza e prestigio. Ma l’incontro che cambierà la sua vita sarà quello con Clarice Orsini, aristocratica creatura dalla quale emana un segreto fascino: ne sarà stregato. Preso nelle spire di questo amore, Lorenzo non si accorge che nuovi nemici si stanno per levare contro di lui, alleandosi ai vecchi per un comune intento: l’erede dei Medici deve morire.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
francesco Gorizia 01 gennaio 2025libro
-
astroele 14 marzo 2022non molto convinta
Romanzo storico interessante, ma che non mi ha conquistato più di tanto. Un po' per la scrittura che non mi ha fatto appassionare alla storia e un po' per le scelte narrative dell'autrice. La storia secondo me, é un po' troppo intrisa di magia e superstizione tant'è che in certe situazione tende ad essere un po' irrealistica. La parte gialla del romanzo non l'ho trovata ben sviluppata e non le viene attribuita la stessa importanza nel corso del romanzo. La storia d'amore mi é piaciuta un po' di più ed é stata il motivo per cui ho continuato a leggere questo libro, anche se il finale sembra essere stato scritto soltanto perché era arrivato il momento di finire il libro. Infatti, avviene un importante cambiamento nel giro di pochissime pagine senza spiegare né il come né il perché. Per quanto riguarda la scrittura, essa non é riuscita a legarmi alla storia e alcune frasi non mi sono piaciute per come sono state scritte. Tutto sommato il libro é carino, ma non mi ha trasmesso nulla. Mi é piaciuto di più Cospirazione Medici, della stessa autrice.
-
Mi è piaciuto tantissimo!! Ho apprezzato i fatti inventati mischiati ai fatti reali che hanno dato un tocco in più al grandissimo Signore di Firenze
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it