Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In quelle tenebre - Gitta Sereny - copertina
In quelle tenebre - Gitta Sereny - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 240 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
In quelle tenebre
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Infinito
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,20 €
Chiudi
In quelle tenebre - Gitta Sereny - copertina

Descrizione


Il caso di Franz Stangl, comandante di Treblinka. Una sconvolgente indagine che rompe il silenzio sugli antecedenti e l’organizzazione dei campi di sterminio, e sulle complicità che hanno aiutato molti responsabili a fuggire.

«Nello zoo avevamo una quantità di splendidi uccelli, e panchine, e fiori. L’avevo fatto disegnare da uno specialista di Vienna – naturalmente, avevamo specialisti di ogni genere… È difficile farne oggi una descrizione adeguata, ma il posto diventò veramente bello» - Franz Stangl

«Il mondo non si è mai reso conto di quanto perfetta fosse questa macchina… Con adeguati mezzi ferroviari, i campi di sterminio in Polonia avrebbero potuto uccidere tutti i polacchi, i russi, e gli altri europei orientali che i nazisti avevano progettato di uccidere» - Richard Glazar, uno dei sopravvissuti di Treblinka
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
1994
Tascabile
16 marzo 1994
528 p., ill. , Brossura
Into the Darkness
9788845910449

Valutazioni e recensioni

AlbertoD
Recensioni: 4/5

L’ossatura del libro è costituita dalle conversazioni che l’autrice ha avuto nel 1971 con Franz Stangl, comandante di Sobibor e Treblinka, nel carcere tedesco in cui questi era detenuto. Le interviste nascono dall’intenzione dell’autrice di indagare vita e personalità dell’ex-SS e, in ultima analisi, esplorare un ricorrente interrogativo: quanto, in un mostro morale, è determinato dalle caratteristiche individuali e quanto dalle circostanze esterne (nelle ultime pagine la scrittrice giungerà ad ottenere delle risposte, con le quali mi sento personalmente d’accordo). Ma le vicende personali di Stangl diventano anche il pretesto per esaminare alcuni dei più tragici eventi del periodo nazista, dal Programma di Eutanasia e il ruolo da esso avuto come precedessore della “Soluzione Finale”, al funzionamento del T4 di Berlino, per arrivare all’organizzazione dei campi di sterminio in Polonia. Lunghe pagine sono anche dedicate all’atteggiamento del Vaticano, in particolare di Pio XII, durante la guerra, e al ruolo avuto da alcuni prelati nel facilitare la fuga di criminali nazisti nell’immediato dopoguerra. Apparso alcuni anni dopo "La banalità del male" di Hannah Arendt, a mio parere è insieme a questo tra i migliori libri che trattino l’argomento, per ampiezza dei temi, completezza delle prospettive prese in considerazione, valore documentale, lucidità nell’analisi ed equilibrio nelle valutazioni.

Leggi di più Leggi di meno
VINCENZO SARDELLA
Recensioni: 5/5

Finalmente un libro sull'olocausto che ci fa capire,ma senza giustificare,come gli aguzzini sono potuti arrivare a tollerare prima,appoggiare e poi collaborare allo sterminio degli ebrei.Bellissimo Vinci

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gitta Sereny

Gitta Sereny

(Vienna 1923 - Cambridge 2012) scrittrice austriaca di origine ungherese. Nota giornalista, ha tratto da famosi casi giudiziari importanti libri - scritti in inglese - di inchiesta sulla Germania nazionalsocialista (In quelle tenebre, Into that darkness, 1974; Germania il trauma di una nazione, The german trauma, 2002) e sui processi a bambini omicidi (Grida dal silenzio. Storia di una bambina, The case of Mary Bell, 1972, poi Grida dal silenzio, Cries unheard, 1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore