Gli incerti battiti del cuore - Luigi Rainero Fassati - copertina
Gli incerti battiti del cuore - Luigi Rainero Fassati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gli incerti battiti del cuore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,77 €
-5% 16,60 €
15,77 € 16,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il dottor Gianni Landi svolge la sua professione con il cuore e con la mente, ed è capace, di fronte ai pazienti, di togliersi figuratamente il camice e condividere con loro e le famiglie ansie, paure, dolori, speranze. In una parola tra medico e malato si instaura un profondo rapporto psicologico, un trasfert, un'empatia che fa di Landi una persona speciale. Sono numerose, e drammatiche, le situazioni che il dottore deve affrontare nella sua quotidianità in ospedale: ognuna pone il lettore di fronte a temi attualissimi e scottanti, come, tra gli altri, l'accanimento terapeutico, l'eutanasia, l'angoscioso interrogativo sulla validità delle cure alternative nel caso di tumori maligni o malattie terminali per i quali la scienza medica è impotente. Ma l'ospedale è anche il luogo dove nascono amori e altri finiscono, come il contrastato rapporto tra un chirurgo già avanti negli anni e una giovane e bella paziente che si sente attratta da lui perché con le sue straordinarie capacità l'ha salvata o la conclusione drammatica della storia tra un'infermiera e un medico, che l'abbandona proprio quando lei si ammala... Sono casi e racconti avvincenti, pieni di umanità, che offrono una prospettiva diversa del mondo della medicina, attraverso lo sguardo attento e partecipe di uno scrittore che è anche un illustre chirurgo.

Dettagli

14 aprile 2011
205 p., Rilegato
9788830430860

Valutazioni e recensioni

  • ELISA MARZOLA

    E' incredibile come leggere un libro di questo genere, ossia con vaste spiegazioni mediche in merito a interventi, visite e patologie, mi abbia emozionato molto di più che leggere altri romanzi. Non lo consiglio a stomaci delicati: le situazioni sono descritte in modo diretto, ed è anche quello che ho apprezzato, perché scritto da uno del mestiere (che tra l'altro sa usare oltre al bisturi anche molto bene le parole). Il coinvolgimento è straordinario, la lettura è così scorrevole che i suoi libri li ho mangiati in pochi giorni e le informazioni contenute rimangono, perché inserite nel contesto delle vicende di pazienti che hanno sofferto di quella determinata condizione. Peccato che molti dei suoi libri non siano più disponibili all'acquisto!

Conosci l'autore

Foto di Luigi Rainero Fassati

Luigi Rainero Fassati

Luigi Rainero Fassati è un medico ed è stato professore ordinario di Chirurgia generale, direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia pediatrica dell’Università di Milano e del Dipartimento di Chirurgia generale e dei trapianti della Fondazione Ospedale Maggiore. Si è occupato della lotta all’abuso di alcol tra i giovani. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche, apparse su riviste nazionali e internazionali. Ha esordito come scrittore nel 1978 con Avanti un altro, Premio Selezione Bancarella. A questo hanno fatto seguito molti altri libri pubblicati da Longanesi e Salani. Tra gli ultimi Mal d’alcol, Il testamento del conte Inverardi (sotto lo pseudonimo di Luigi Valloncini Landi) e Un tempo per guarire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it