Inchiesta storico-critica sull'origine dei Rosacroce e della massoneria
Risale al 1824 questo approfondimento di Thomas De Quincey sui rapporti tra la Libera Muratoria e i riferimenti - ad essa ovviamente precedenti - ai quali si sarebbe ispirata nell'individuare obiettivi e simbologie, nello strutturare rituali e organigrammi, ma soprattutto nell'adottare l'agglutinante arcano costituito dal Segreto iniziatico. Il titolo dichiara apertamente un'indagine sull'ascendenza della Rosa+Croce - prima germanica e poi anglosassone - ma la trattazione tocca e valuta altre sponde di possibile ispirazione, dalle religioni orientali alle civiltà risalenti, ma anche una possibile ascendenza templare. Quali i risultati di questa lucida analisi? Sicuramente la conoscenza di realtà storiche e di supposizioni che per la massa si fondono in un unico crogiuolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:27 marzo 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it