Incontri ravvicinati del terzo tipo (2 Blu-ray + sottobicchiere) di Steven Spielberg - Blu-ray
Incontri ravvicinati del terzo tipo (2 Blu-ray + sottobicchiere) di Steven Spielberg - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Incontri ravvicinati del terzo tipo (2 Blu-ray + sottobicchiere)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una piccola comunità di pescatori è improvvisamente afflitta da una strana nebbia incandescente, da cui fuoriescono i fantasmi di persone uccise 100 anni prima in cerca di vendetta.

Dettagli

Blu-ray
2
8031179995868

Informazioni aggiuntive

  • Sony, 2022
  • Eagle Pictures
  • 89 min
  • Italiano (5.1 DTS HD);Inglese (5.1 DTS HD);Spagnolo (5.1 DTS HD)
  • Italiano; Inglese; Spagnolo
  • 2,40:1

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Richard Dreyfuss

Richard Dreyfuss

1947, New York

"Attore statunitense. Esordisce con una piccola parte in Il laureato (1967) di M. Nichols, e s'impone all'attenzione del pubblico nel ruolo di Baby Face Nelson in Dillinger (1973) di J. Milius. Nello stesso anno si conferma come star nascente in American Graffiti di G. Lucas, apparentemente un teenager-film, in realtà una malinconica parabola di iniziazione alla vita adulta, che l'attore interpreta con grande intensità. La sua notorietà decolla con il clamoroso successo di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, in cui è l'oceanografo Hooper, impegnato nel terribile incontro ravvicinato con un gigantesco pescecane; e si consolida poi nel 1977 con Incontri ravvicinati del terzo tipo, sempre di Spielberg, e Goodbye amore mio di H. Ross, commedia scritta e sceneggiata da N. Simon, la cui interpretazione...

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Teri Garr

Teri Garr

1949, Lakewood, Ohio

Attrice statunitense. Studia danza e recitazione all'Università della California e all'Actor's Studio di New York ed esordisce come ballerina di fila in alcuni film con E. Presley. Dotata di un sorriso disarmante e di tempi comici perfetti, con La conversazione (1974) di F.F. Coppola e Frankenstein junior (1974) di M. Brooks ha l'occasione di esprimere le sue potenzialità drammatiche e comiche. Attivissima anche in televisione, negli anni successivi si distingue in Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) di S. Spielberg, Tootsie (1982) di S. Pollack, Un sogno lungo un giorno (1982) di F.F.?Coppola, Fuori orario (1985) di M. Scorsese e Prêt-à-porter (1994) di R. Altman.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail