Le incredibili curiosità di Torino. Aneddoti poco noti, aspetti insoliti e strabilianti di una città che non smette di affascinare
Aneddoti poco noti, aspetti insoliti e strabilianti di una città che non smette di affascinare.
Torino, una città da svelare che continua a proporsi come fonte inesauribile di scoperte e incredibili vicende ancora poco note. Aspetti insoliti e strabilianti, aneddoti e appassionanti segreti che vanno oltre l'immaginario comune, valicando i confini cittadini e mostrando al lettore l'importanza di Torino nel mondo. Ripercorrendo la città attraverso i secoli, le curiosità si affastellano, rivelando il volto insolito della città. Ed ecco dunque spuntare fuori i resti di un balenottero che nuotava là dove oggi c'è la Pianura Padana, oppure vedere emergere tra le ruspe una basilica paleocristiana o un antico mosaico romano; un Savoia che va alla conquista del Karakorum o un pittore torinese che viene chiamato a decorare un palazzo di Bangkok; o ancora il caffè che va nello spazio a farsi degustare dagli astronauti o un noto liquore bevuto da un agente segreto. Siete curiosi? Le incredibili curiosità sono qui, pronte per essere "sfogliate".
• Come un inquisitore è diventato un beato
• Il cappotto che tradì la spia di Cavour
• Dall'Asia alla corte dei Savoia: storia di un elefante triste
• Il primo pallone di cuoio di Torino
• Melville da Philadelphia a Torino
• Trovare un'area archeologica nella tazza di caffè
• La prima storia d'amore romantico del regno d'Italia
• Il salotto risorgimentale di Olimpia Savio
• A Torino le spa sono arrivate nel 1800!
• Come Torino ha salvato quattro teste di Notre Dame
• Le regine alla conquista delle montagne
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it