Indovina chi sono. Per uno studio degli Aenigmata Tullii - Giulia Farina - copertina
Indovina chi sono. Per uno studio degli Aenigmata Tullii - Giulia Farina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Indovina chi sono. Per uno studio degli Aenigmata Tullii
Disponibilità in 2 settimane
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


La pentola, il mortaio, il bicchiere. Oggetti comuni, normalmente silenti. E se qualcuno donasse loro una voce, ancorché oscura e misteriosa? Sono proprio gli oggetti più banali e quotidiani a divenire i maggiori protagonisti di un genere, quello dell'indovinello, che fin dall'antichità detiene un ruolo peculiare in seno al panorama letterario occidentale. Nel Medioevo, l'indovinello, oltre a strumento ludico, diviene un mezzo istruttivo che consente al lettore di decostruire e ricostruire la realtà che lo circonda, attraverso il potere della parola e della sua ambiguità. Questo studio esplora l'anonima collezione di enigmi latini nota come Aenigmata Tullii, fornendo, oltre al commento, la prima traduzione italiana dell'opera, e guidando il lettore attraverso l'intricato linguaggio che cela la risposta agli indovinelli.

Dettagli

1 luglio 2020
326 p., ill. , Brossura
9788864544199
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it