L' inerzia decisionale. La terapia psicomotoria con persone senza iniziativa motoria e con grave ritardo mentale - Anne-Marie Wille - copertina
L' inerzia decisionale. La terapia psicomotoria con persone senza iniziativa motoria e con grave ritardo mentale - Anne-Marie Wille - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' inerzia decisionale. La terapia psicomotoria con persone senza iniziativa motoria e con grave ritardo mentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'inerzia decisionale (ID) è la definizione data dall'autrice al comportamento di quei soggetti che, nonostante l'integrità del loro apparato neuromuscolare e neuromotorio, sono parzialmente o completamente privi di iniziative sul piano dell'azione. Essi non mostrano interessi verso il mondo esterno e spesso neanche verso le persone. Gli obiettivi della terapia psicomotoria riguardano l'attivazione della sensibilità somatica, considerata come fonte di energia per l'azione tramite una continua e intensa interazione corporea e la scelta attenta degli stimoli esterocettivi (in particolare oggetti e suoni), che siano sufficientemente pregnanti affinché nasca nei soggetti la curiosità per il mondo esterno e il desiderio di interagire con l'altro. L'efficacia dell'intervento psicomotorio dipenderà da come viene adattato alle caratteristiche senso-percettive, cognitive e relazionali di ciascuno. A tale fine, lo psicomotricista deve creare una motivazione per l'azione e conseguentemente ridurre lo stato di inerzia affinché il soggetto possa decidere di interagire con oggetti, spazi e persone.

Dettagli

Libro universitario
148 p., Brossura
9788887479430
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it