Con questo romanzo la Grandes comincia un percorso letterario di recupero della memoria: la Spagna come qualsiasi posto del mondo, la dittatura franchista come qualsiasi altra dittatura. Perchè ogni essere umano, in quanto tale, ha il diritto di vivere la propria vita senza bavagli costrittivi, senza l'incubo di una violenza fisica e mentale. Raccontandoci come nasce una dittatura, cosa fecero donne e uomini coraggiosi per combatterla,pone l'accento sul vero significato della parola libertà
Inés e l'allegria
«Un romanzo mirabile. Ricco di verità storica come di verità umana.» ABC Cultural «Una stupenda storia d’amore, un affresco vigoroso. Una simbiosi perfettamente riuscita di commoventi vicende umane e rievocazione storica, romanzo popolare e letterario.» El Mundo su Inés e l’allegria «Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.» Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura A Madrid, nel 1936, Inés si ritrova all’improvviso sola in un momento cruciale per il suo Paese. L’affermazione del Fronte popolare e la situazione politica tesa consigliano a sua madre e suo fratello, attivista nelle file dei falangisti, di tenersi lontani dalla capitale. Sfidando le proprie origini aristocratiche e le idee reazionarie che ha respirato fin da bambina, la giovane Inés comincia a frequentare un gruppo di militanti comunisti e trasforma la casa di famiglia in un ufficio del Soccorso rosso internazionale. Ma quando il sogno repubblicano si infrange, la ragazza viene arrestata a causa del tradimento di un compagno, e si ritrova prima nel famigerato carcere di Ventas, poi reclusa in un convento e, infine, a condividere con la cognata Adela una sorta di prigione dorata in una casa sperduta in mezzo ai Pirenei. Solo due cose la consolano: la scoperta dei piaceri della cucina e l’ascolto notturno della Pirenaica, la radio clandestina del Partito. È così che, nell’ottobre del ’44, viene a sapere che l’esercito dell’Unione nazionale spagnola si prepara a invadere la Val d’Aran e a lanciare l’operazione Riconquista della Spagna. Inés capisce che per lei è arrivato il momento di riscattarsi, di agire: in sella al purosangue Lauro e con un carico di cinque chili di ciambelle, vola incontro all’allegria. La troverà, tra le braccia del capitano Galán e ai fornelli del municipio di Bosost, cucinando per il Lobo e i suoi uomini. I loro destini e il loro eroico tentativo di liberare la Spagna dalla dittatura si intrecceranno con le grandi vicende della Storia, del Partito comunista spagnolo in esilio e dei suoi dirigenti, con le ambizioni, i calcoli, gli errori e gli amori che possono sconvolgere una vita e mutare il corso degli eventi, individuali e collettivi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabiana Babini 03 dicembre 2017
-
CHIARA BRUNO 26 novembre 2016
Sono molteplici gli elementi che rendono questo romanzo veramente splendido: la caratterizzazione dei personaggi, la potenza delle immagini, la descrizione degli eventi storici, la capacità di rendere tangibili anche gli odori e le sensazioni. Si arriva al punto di sentire sulla propria pelle le emozioni provate da Inés, ripercorrendo tutte le tappe della sua vita e della storia spagnola. Ogni personaggio è in grado di coinvolgerti e di suscitare in te comprensione, rabbia, odio qualche volta, pietà e simpatia. Il dramma non è mai nascosto e la Storia non è taciuta. Veramente coinvolgente.
-
rosangela crespolini 22 novembre 2016
Almudena Grandes è una scrittrice contemporanea spagnola. Abbina la sua capacità narrativa all'accuratezza del raccontare i fatti storici. La resistenza Spagnola dell'epoca di Franco, i fatti che che la Spagna ha sempre voluto tenere più nascosti agli occhi del mondo di quell'epoca. Proprio la sua capacità narrativa ti farà innamorare di Ines, una donne che, probabilmente come molte della sua epoca, ha deciso di essere parte attiva della storia del suo paese. Io lo consiglio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows