Sean B. Carroll riesce a rendere una materia sì stupenda ma anche complessa come l'evo-devo alla portata di (quasi) tutti: ho letto questo libro durante il mio secondo anno di triennale in scienze naturali, quando non avevo ancora delle basi salde di genetica o di biologia dello sviluppo, eppure l'ho amato.
Infinite forme bellissime. La nuova scienza dell'Evo-Devo
Gli esseri viventi esibiscono una straordinaria diversità di forme, dalle strisce della zebra ai disegni simmetrici sulle ali di una farfalla alle spirali della chiocciola. Come può una tale variegata modulazione di forme sbocciare da un grumo di cellule embrionali? Sean Carroll introduce con questo libro una nuova disciplina che ha fatto il suo ingresso nel panorama scientifico contemporaneo: l'Evo-Devo, abbreviazione di evolutionary developmental biology ("biologia evolutiva dello sviluppo"), una frontiera della ricerca in grado di interrogarsi sui rapporti tra sviluppo embrionale ed evoluzione delle specie. Prefazione di Telmo Pievani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 marzo 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
xbarnum 03 marzo 2023Infinite forme bellissime
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it