Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Aldo De Matteis - copertina
Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Aldo De Matteis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
99,75 €
-5% 105,00 €
99,75 € 105,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il processo di creazione e sviluppo del sistema di tutela dei lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali appare grandioso, perché in poco più di un secolo si è passati da un sistema fortemente selettivo ad una copertura praticamente universale, sia sotto il profilo soggettivo, sia sotto quello oggettivo. La presente quinta edizione dell'opera segue il metodo sistematico delle precedenti ed è stata notevolmente arricchita, a fini pratici, per dare conto in modo ragionato delle rilevanti novità che hanno mutato il quadro normativo, con il forte sostegno della più recente casistica giurisprudenziale delle Alte Corti e delle circolari dell'Istituto previdenziale, spesso ispirate da una volontà interpretativa espansiva in favore della persona tutelata, avendo sempre fissa la stella polare dell'integrale attuazione dell'art. 38 Cost. Tra i temi di maggiore attualità e interesse si segnalano: l'approfondimento delle ricadute pratiche a seguito delle novità introdotte dal decreto lavoro (n. 48/2023, conv., con modif., in l. n. 85/2023), tra cui quelle in tema di tutele contro gli infortuni (anche per il settore scolastico), le nuove misure di tutela Inail a seguito dell'abolizione del reddito di cittadinanza dal 2024; le nuove tabelle delle malattie professionali approvate con decreto interministeriale Ministero lavoro-Salute, 10 ottobre 2023, in vigore dal 19 novembre 2023; le novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 (l. n. 213/2023). le responsabilità in caso di infortunio alla luce più recenti sviluppi giurisprudenziali, tra cui la discussa sentenza della Cassazione (n. 38914/2023), con la quale per la prima volta si attribuisce anche al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) la responsabilità penale per infortunio mortale del lavoratore; le peculiari previsioni sulle infezioni pandemiche da Covid-19 e le relative ricadute nelle applicazioni giurisprudenziali delle tutele; i recenti approdi giurisprudenziali volti a dirimere i contrasti in tema di manifestazione della malattia professionale e decorrenza della prescrizione del relativo diritto; l'analisi della normativa e degli sviluppi giurisprudenziali su mobbing, straining, stalking, burnout, stress lavoro correlato, sia sotto il profilo del risarcimento del danno che del riconoscimento della malattia professionale; le novità per i profili attinenti nell'ambito delle attività sportive, a seguito della riforma dello sport, aggiornata al d.lgs. correttivo n. 120/2023; le misure in materia di tutela dei lavoratori in caso di eccezionali situazioni climatiche (introdotte ex d.l. n. 98/2023, conv., con modif., in l. n. 117/2023) Il volume si conferma in questa quinta edizione come uno strumento fondamentale per comprendere e approfondire le questioni più complesse ed attuali, attraverso un'ampia casistica ragionata, con la più autorevole dottrina a corredo e un'organizzazione sistematica degli argomenti,  grazie indici dettagliati e guidati che permettono di individuare subito il tema specifico di interesse.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XLVII-1165 p., Rilegato
9788828857679

Conosci l'autore

Foto di Aldo De Matteis

Aldo De Matteis

È nato nel 1937 nel Salento, a Presicce. Vive tra Firenze, Roma e Conca Specchiulla (Otranto).È stato un giudice, con funzioni penali e poi del lavoro e della previdenza sociale a Ivrea, Pistoia, Firenze e, negli ultimi 10 anni, a Roma.Ha pubblicato vari testi di saggistica professionale fra cui Trattato sugli infortuni sul lavoro (Giuffré 2011) alla terza edizione.È membro della European Labour Court Judges Association.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it