L'inganno delle tenebre - Jean-Christophe Grangé - copertina
L'inganno delle tenebre - Jean-Christophe Grangé - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'inganno delle tenebre
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con fatica Erwan scende la scaletta dell'aereo che lo ha portato a Lubumbashi. Non riesce a respirare:  la polvere gli si appiccica in gola. Rossa, come il sangue che impregna quella terra. Il sangue che l'Uomo Chiodo ha versato quarant'anni prima. E che ancora non ha smesso di scorrere. Sulle tracce del diabolico serial killer, Erwan, comandante della prestigiosa squadra Omicidi di Parigi, è ritornato in Congo, nel cuore della terra che ha fatto la fortuna della sua famiglia, i Morvan. Erwan e Grégoire, padre e figlio, sono determinati a mettere la parola fine alla spirale di tenebre che da decenni sembra perseguitarli e destinarli alla perdizione: ancora una volta passato e presente, lontano e vicino, si confondono in un incubo di macabri rituali e lugubri rivelazioni. Ma per Erwan scoprire la verità sull'Uomo Chiodo significa soprattutto fare luce sulla storia della propria famiglia e sulla sua stessa identità. Che cosa lega Grégoire alla morte della donna che per ultima, quarant'anni prima, ha conosciuto la follia omicida dell'Uomo Chiodo? Come ha fatto suo padre a fermarlo? Come si è arricchito? Chi è veramente? E mentre l'Africa rifiuta ostinatamente di appagare la sete di verità di Erwan, per la terza volta l'Uomo Chiodo ritorna a colpire, a migliaia di chilometri di distanza. In Francia. E questa volta il suo obiettivo è più chiaro che mai: sterminare i Morvan.

Dettagli

Tascabile
8 novembre 2018
704 p., Brossura
Congo requiem
9788811149613

Valutazioni e recensioni

  • CapZack

    buon libro

  • Ritorna la famiglia Morvan, ancora più forte di prima e con nuovi problemi da affrontare. Gregoire infatti è dovuto partire per l'Africa, sia per assicurarsi di tener d'occhio gli affari, che per sorvegliare il figlio Erwan che si è messo in testa di andare a Lontano per scoprire ciò che era successo anni prima e mettere una pietra sopra l'indagine sull'Uomo Chiodo, che ancora lo perseguita. Sarà solo il primo passo di una lunga avventura che coinvolgerà tutti, ognuno a modo suo, attraverso il vecchio continente, per poi tornare in Italia, Francia ed Inghilterra. Un romanzo interessante che permette di scoprire alcune rispose che nel primo romanzo restavano insolute, e permette di chiudere il cerchio rispetto a questa famiglia. Bello, interessante, ben scritto,... Non per tutti, questo è sicuro, ma se avete letto il precedente non fatevelo scappare!

Conosci l'autore

Foto di Jean Christophe Grangé

Jean Christophe Grangé

1961, Parigi

Jean-Christophe Grangé è autore di romanzi che hanno ampliato i confini del thriller tradizionale. Dopo l'esordio negli anni Novanta, giunge alla notorietà grazie al film di Mathieu Kassovitz tratto da I fiumi di porpora (Garzanti 1999) interpretato da Jean Reno e Vincent Cassel, il primo di diversi adattamenti delle sue opere per il cinema e la televisione. Per Garzanti ha pubblicato anche Il volo delle cicogne (2010), Il concilio di pietra (2001), Amnesia (2012), Il respiro della cenere (2013) e Il rituale del male (2016), primo volume della saga nera che trova la sua conclusione nell'Inganno delle tenebre (2017), La maledizione delle ombre (2019), L'ultima caccia (2020), L' altare della paura (2021), La maschera di marmo (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail