Iniziazione agli amori che cambiano la vita - Paolo Crimaldi - copertina
Iniziazione agli amori che cambiano la vita - Paolo Crimaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Iniziazione agli amori che cambiano la vita
Disponibilità immediata
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


A sette anni dalla pubblicazione di "Iniziazione agli amori karmici", Paolo Crimaldi ha avvertito l'esigenza di proseguire ciò che in nuce era presente in quel libro. Interrogandosi su quali siano gli amori capaci di cambiare la vita, attraverso anche una serie di esperienze personali, è giunto alla conclusione che non c'è un'unica modalità esperienziale di amore destinico, ma sono differenti le opportunità che una relazione affettiva offre per poter cambiare la propria vita, e in genere il momento in cui esse giungono è proprio quello in cui si è maggiormente predisposti a un tale cambiamento, a sradicarci da atteggiamenti e convinzioni che non ci sostengono più in nulla e che, anzi, tendono a rendere insoddisfacente la nostra esistenza. Lo scopo di questo libro è quello di offrire una serie di spunti di riflessione, delle storie in cui potersi in parte riconoscere e che possano aiutare a non sentirsi soli dinanzi a situazioni simili già vissute o che si potrebbero vivere in futuro. Fornisce inoltre delle tecniche di terapia karmica che possono in qualche modo essere utilizzate per riuscire ad apportare cambiamenti nella propria vita, a superare schemi e modelli affettivi che impediscono di vivere a fondo una relazione affettiva, ma che aiutano a comprendere cosa e perché essa ha da insegnarci e, di riflesso, riuscire così a viverla in tutto il suo potenziale.

Dettagli

4 febbraio 2008
132 p., Brossura
9788827219584

Conosci l'autore

Foto di Paolo Crimaldi

Paolo Crimaldi

1966, Caserta

Dopo la laurea in filosofia conseguita presso l’Università di Napoli “Federico II”, si è specializzato in psicologia umanistico-esistenziale a Roma con Luigi De Marchi e in Psicosintesi a Firenze con Piero Ferrucci. I suoi interessi si sono da subito orientati verso lo studio e la ricerca di un eventuale sincretismo tra cultura occidentale e orientale, nonché sulle modalità di approccio storico-religioso alle problematiche antropologiche nello studio delle civiltà. In questo percorso ha seguito gli insegnamenti di Alfonso Maria di Nola, di cui è stato allievo e con il quale ha collaborato partecipando a ricerche antropologiche sul campo i cui risultati sono stati poi pubblicati su riviste del settore. L’altro filone di ricerca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it